Sono qui per chiederVi un consiglio "pratico".
Mi sono fatto un regalo.Mi sono cambiato, anzi aumentato il mio setup.
Dopo essermi comprato il mio primo telescopio a Natale dello scorso anno, un mak 127 su montatura celestron slt e dopo essermi lasciato totalmente trasportare dallo splendore della LUCE notturna, mi sono regalato una eq6 synscan usata con ancora un anno e mezzo di garanzia alla economica cifra di 700 euro ed in piu un newton 150\750 in buone condizioni da Brad76.
Ora vengo al dunque....montare e stazionare la montatura ne modo piu semplice e pratico possibile, considerando che per il momento mi accontenterò di pose non più lunghe di 60 sec senza guida.
Un paio di sere fa è venuto un mio amico su in terrazzo da me a illuminarmi, su grandi linee, sul montaggio e stazionamento. In verità sono riuscito a fare pose di 60 sec molto decenti e con un puntamento sempre dell'oculare quindi Voi direte che il mio amico ha fatto tutto secondo manuale.
Io Vi riporto (se la memoria mi accompagna) i vari passaggi e Voi mi dite se sono gli unici da fare e quindi se tutti quelli in piu che ho letto su tutorial, di cui non ci ho capito nulla, sono un di più.
Sistemato treppiedi e montatura e bloccata con la manopola si sotto (quella a cui si collega il sostegno portaoculari).
Bilanciato telescopio.
Aperto il cercatore polare e puntato la polare nel cerchietto (ho capito solo oggi, con la luce, come si usano le due levette e le due manopoline per andare su\giu e dx\sn).
Ok fatto questo con il telescopio montato e puntato in DIREZIONE della polare (ma non credo che fosse anche puntato precisamente alla polare), abbiamo acceso il computerino e in modo molto intuitivo abbiamo inserito tutti i dati (data,ora,longitudine) e poi scelto il sistema di puntamento a 3 stelle, molto simile a quello della celestron.
Il telescopio si è subito avvicinato di molto alle stelle e azionando i motori abbiamo centrato le tre stelle. Allineamento confermato e devo ammettere che puntava le stelle in modo molto piu preciso del software della celestron slt.
Per un paio di volte, in cui le stelle non ci piacevano abbiamo ripreso dall'inizio e credo che lui puntasse solo in direzione ma non centrasse la polare con il telescopio.
La memoria mi ha aiutato oppure mi sono dimenticato qualche passaggio? e poi...per quanto abbia reso in modo soddisfacente la montatura, i suoi step sono corretti o manca qualche cosa?
Ve lo chiedo perchè leggendo qualche incomprensibile tutorial si parlava di muovere i cerchi graduati e molto altro per stazionare e allineare.
Consigli pratici?come fate Voi e come lo spieghereste ad un bambino di 3 anni?
Dopo aver allineato il cercatore polare con la stella, devo allineare anche il telescopio con la stella polare? in modo manuale o posso accendere il computerino e farlo con i tasti?ma se poi allineo il telescopio la montatura rimane allineata con la polare?
Domande idiote lo so ma una volta me le devo pur fare
