Ciao Crug,
non vorrei spegnere il tuo entusiasmo, ma mi sembra un pochino precoce sperare per questa cometa come un oggetto strabiliante.
La fonte primaria dell'articolo è il Dailymail:
http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/ ... l?ITO=1490
E' giusto creare aspettative nella gente, ma se son troppe e troppo precoci si potrebbe restare delusi.
Ad ogni modo, ci sono vari metodi per fotografare le comete, come pure altri oggetti del profondo cielo, a seconda del setup di cui disponi.
Se hai degli scatti in cui effettivamente hai ripreso una cometa, potresti sommarli in DeepSky Stacker sfruttando l'opzione per le comete... anche così avresti varie scelte, stelle fisse e cometa mossa, stelle mosse e cometa fissa oppure entrambe fisse.
Cieli sereni!
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono