Uscita osservativa last minute

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Uscita osservativa last minute

Messaggio da effepas »

Data la presenza pressocchè costante di condizioni avverse per una serata osservativa, osservando il cielo, poco fa, non volevo credere ai miei occhi... pare buono per osservare.
Stasera, quindi, per omaggiare il meteo propizio uscirò ad osservare. Potrebbe esserci anche il buon Rob.
Ovviamente l'invito è esteso a chiunque si trovi in zona, anche se so che gli astrofili scarseggiano ed il preavviso è pressocchè nullo.
Rispondete qui o per messaggio, telefono o segnali di fumo, non importa! :D
Cieli sereni!
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Francesco, noto che si è liberato il cielo.
Appello agli amici in zona Taranto.
Passa anche il tuo cellulare, per eventuali veloci telefonate.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Ciao Riccardo, grazie per il supporto! :)
Ieri alla fine ho fatto un'osservazione in solitario.
Per la prossima volta, magari con più preavviso riuscirò ad incontrare qualcuno degli astrofili in zona.
Il mio cellulare l'ho passato a tutti quelli che mi hanno chiesto di fare un'uscita osservativa, oltre che agli amici del forum.
E' che le osservazioni all'ultimo minuto, come purtroppo sono spesso costretto ad organizzare, sono problematiche.
Il cielo era terso e con poca umidità fino alla mezzanotte circa. Il seeing era elevato e c'era una buona trasparenza, che forniva delle immagini stabili e puntiformi. Molto ha giocato la collimazione del secondario, finalmente a posto.
Ho provato anche un timido deepsky su NGC 2244, ma avevo problemi in autoguida ed ho solo 5 minuti "validi" di integrazione. Davvero troppo poco per tirare fuori qualsiasi cosa.
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
nintini
Utente ADIA senior
Messaggi: 417
Iscritto il: sab mar 17, 2012 1:03 am
Residenza: Noci

Messaggio da nintini »

Ciao Francesco
Dove sei stato? In quel posto a sud di Taranto che ci dicesti in sede?
Nicola Baruch
-----
... il cielo stellato sopra di me ....
Immanuel Kant
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Ciao Nicola, ieri ho preferito mantenere una maggiore vicinanza a Taranto. Ci sono dei siti non eccellenti, ma più comodi, fuori città.
Se ci fosse stato qualcun'altro sarei andato al solito sito.
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
AgostinoL
Utente ADIA middle
Messaggi: 110
Iscritto il: ven lug 13, 2012 12:34 pm
Residenza: Castellaneta (Taranto)
Contatta:

Messaggio da AgostinoL »

Sono Agostino. Impegni familiari permettendo in questa settimana sarei libero per una serata osservativa.
A presto :D
Impossible is nothing!
http://www.astrobin.com/users/AstroAgo/

RC 6" e APO TS 65Q su Avalon M-Zero
Lacerta Mgen e cercatore 10x50 su Avalon X-Guider
Tairs 300mm F/4.5
Eos 1100Da
CCD Starlight Xpress H9
SWL con FRG9600!
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Benvenuto, Agostino! :D
Spero che il tempo si mantenga sereno, così da poter finalmente osservare un po'.
Solitamente mi sposto a sud di Taranto, verso Rocca, ma se conosci un altro posto, che reputi valido proponi pure.
Ti invito a presentarti nella sezione apposita del forum, così che anche gli altri possano conoscerti e darti il loro benvenuto!

Cieli Sereni,

Francesco
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
AgostinoL
Utente ADIA middle
Messaggi: 110
Iscritto il: ven lug 13, 2012 12:34 pm
Residenza: Castellaneta (Taranto)
Contatta:

Messaggio da AgostinoL »

Ci potremmo organizzare! in zona Castellaneta ci sono molte zone perfette per noi astrofili! o magari anche la zona Noci-Gioia sopra segnalata, cosicchè da conoscere qualche astrofilo vicino di zona!
Impossible is nothing!
http://www.astrobin.com/users/AstroAgo/

RC 6" e APO TS 65Q su Avalon M-Zero
Lacerta Mgen e cercatore 10x50 su Avalon X-Guider
Tairs 300mm F/4.5
Eos 1100Da
CCD Starlight Xpress H9
SWL con FRG9600!
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Se venerdì sera non hai impegni, ed il meteo si mantiene buono, potremmo arrivare a raggiungere gli altri del gruppo vicino Polignano. La strada è abbondante, ma la compagnia dei ragazzi ripaga, davvero, di tutti i sacrifici. :D
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
zanzao
Utente ADIA full
Messaggi: 1185
Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
Residenza: Francavilla Fontana (BR)

Messaggio da zanzao »

Francesco ho letto il tuo annuncio quando ormai era troppo tardi.

Ero appena tornato da una piccola sessione di un paio d'ore in campagna da me. A saperlo potevi venire da me. C'era davvero un buon cielo con 20.65sqm. Però mamma mia quanta umidità.
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

No problem, Oronzo!
Colpa mia che mi sono deciso tardissimo. Oltretutto non ho voluto romperti le scatole al telefono, dato che oggi era lavorativo.
Mi avrebbe fatto piacere conoscerti di persona! :D
L'umidità si è fatta sentire quando era già tardi, anche se con le anticondensa il problema si riduce di molto.
Sono certo che ci vedremo prestissimo sotto il cielo. In zona ci sono molti talenti, che sto scoprendo pian piano. Prima o poi verrà fuori qualcosa di davvero bello. :)
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”