Ciao Riccardo, grazie per il supporto!

Ieri alla fine ho fatto un'osservazione in solitario.
Per la prossima volta, magari con più preavviso riuscirò ad incontrare qualcuno degli astrofili in zona.
Il mio cellulare l'ho passato a tutti quelli che mi hanno chiesto di fare un'uscita osservativa, oltre che agli amici del forum.
E' che le osservazioni all'ultimo minuto, come purtroppo sono spesso costretto ad organizzare, sono problematiche.
Il cielo era terso e con poca umidità fino alla mezzanotte circa. Il seeing era elevato e c'era una buona trasparenza, che forniva delle immagini stabili e puntiformi. Molto ha giocato la collimazione del secondario, finalmente a posto.
Ho provato anche un timido deepsky su NGC 2244, ma avevo problemi in autoguida ed ho solo 5 minuti "validi" di integrazione. Davvero troppo poco per tirare fuori qualsiasi cosa.