Serata sotto le stelle ad Area 21 - venerdì 19 Aprile

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Serata sotto le stelle ad Area 21 - venerdì 19 Aprile

Messaggio da Sirio »

Amici, visto il perdurare dell'alta pressione, e sperando tenga ancora qualche giorno (sabato si prevede un peggioramento), direi di rimandare a venerdì 26 il nostro incontro a Conversano. Propongo di vederci sotto le stelle di Area 21.
Per chi invece ha problemi a spostarsi e non vuol rinunciare ad una serata sotto le stelle, potrebbe optare per PotatoSky. Io personalmente andrei ad Area 21.
Aderiamo in questo post alla serata così eventualmente ci organizziamo anche con le auto.

Qui le indicazioni per arrivare ad Area 21:
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
nintini
Utente ADIA senior
Messaggi: 417
Iscritto il: sab mar 17, 2012 1:03 am
Residenza: Noci

Messaggio da nintini »

Io ci sono. Preferisco area 21
Ci sarà un po' di luna fino alle 2:30 ma va bene lo stesso
Nicola Baruch
-----
... il cielo stellato sopra di me ....
Immanuel Kant
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

mmm... la luna in area21 è micidiale, io ho provato ad andarci con una luna simile a quella di venerdì prossimo, ed ho potuto constatare che è tutto affogato nel suo bagliore anche se ad un quarto. Il buio di area 21 è tale per cui la luna sembra illuminare a giorno tutto quanto anche se non è piena... Bisognerà aspettare le 2:30 per poter lavorare ed avere però un'anticipazione del cielo estivo :)
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
nintini
Utente ADIA senior
Messaggi: 417
Iscritto il: sab mar 17, 2012 1:03 am
Residenza: Noci

Messaggio da nintini »

si ma ho tale voglia di una uscita che mi va bene lo stesso
vuol dire che fino alle 2:30 guarderò Giove Saturno e la stessa luna.
mi basta non essere solo
Nicola Baruch
-----
... il cielo stellato sopra di me ....
Immanuel Kant
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

marcosal72 ha scritto:mmm... la luna in area21 è micidiale, io ho provato ad andarci con una luna simile a quella di venerdì prossimo, ed ho potuto constatare che è tutto affogato nel suo bagliore anche se ad un quarto. Il buio di area 21 è tale per cui la luna sembra illuminare a giorno tutto quanto anche se non è piena... Bisognerà aspettare le 2:30 per poter lavorare ed avere però un'anticipazione del cielo estivo :)
Alle 2:30? È un po' tardino in effetti
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
zanzao
Utente ADIA full
Messaggi: 1185
Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
Residenza: Francavilla Fontana (BR)

Messaggio da zanzao »

Approfittando del fatto che questa settimana sono in sede, avevo programmato una serata osservativa in campagna questo venerdì. Sono davvero tentato di unirmi in Area21, ma il pensiero di fare tanti km ed avere soltanto due ore e mezza utili per il deep mi scoraggia un pò.
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
Avatar utente
Enzo
Site Admin
Messaggi: 1394
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

Io purtroppo questo venerdi non potrò esserci. Mi sarebbe piaciuto osservare questa fase della luna con il dobson.
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

zanzao ha scritto:Approfittando del fatto che questa settimana sono in sede, avevo programmato una serata osservativa in campagna questo venerdì. Sono davvero tentato di unirmi in Area21, ma il pensiero di fare tanti km ed avere soltanto due ore e mezza utili per il deep mi scoraggia un pò.
Sarebbe una buona occasione per andare a visitare il sito di Noci o quello che propose Agostino. Meno Km, e se il sito non è ottimale non si sprecherebbe una notte perfettamente buia.
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
nintini
Utente ADIA senior
Messaggi: 417
Iscritto il: sab mar 17, 2012 1:03 am
Residenza: Noci

Messaggio da nintini »

Dove é quello proposto da Agostino?
Nicola Baruch
-----
... il cielo stellato sopra di me ....
Immanuel Kant
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

nintini ha scritto:Dove é quello proposto da Agostino?
A Laterza credo. Ricordo che era interessante per le piazzole in cemento dove mettere i telescopi. Cerco il link ed aggiorno questo post.

Ecco il link al thread con le coordinate del sito.

http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... adia#41811

Ho corretto il link
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
nintini
Utente ADIA senior
Messaggi: 417
Iscritto il: sab mar 17, 2012 1:03 am
Residenza: Noci

Messaggio da nintini »

Se riesco domattina vado a vedere il posto e verificò se ci sono i massi
Può essere una buona idea
Nicola Baruch
-----
... il cielo stellato sopra di me ....
Immanuel Kant
Avatar utente
nintini
Utente ADIA senior
Messaggi: 417
Iscritto il: sab mar 17, 2012 1:03 am
Residenza: Noci

Messaggio da nintini »

I massi sono ancora lì. Il posto di Agostino non é raggiungibile.
In più il tramonto della luna é alle 2:30 ora solare. Cioé alle 3:30

Perciò una uscita si può fare per luna e pianeti. Quindi un posto vicino va bene.

Qualche proposta? Si prevede ottima trasparenza e poca umidità.
Nicola Baruch
-----
... il cielo stellato sopra di me ....
Immanuel Kant
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Grazie per l'informazione, Nicola. Avrei rischiato di fare un viaggio a vuoto con tutto il setup.
Ci serve trovare un posto dalle tue parti ed uno ad est di Taranto, sfruttando le mappe dell'IL condivise da Ludovico.
Sul thread del sito in Valle d'Itria c'è qualcosa in merito ad una possibile uscita nel prossimo periodo alla ricerca di un sito valido.
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Considerando la luminosa presenza della luna, direi di rimandare la serata in area21 ad un'altra occasione. A questo punto ne approfitterei per ritrovarci a conversano, per chi ne può venire.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
zanzao
Utente ADIA full
Messaggi: 1185
Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
Residenza: Francavilla Fontana (BR)

Messaggio da zanzao »

Ci sono tre topic paralleli:
- serata Area21
- sopralluogo nuovo sito osservativo
- riunione ADIA conversano

Rispondo su questo topic che e' il primo aperto da Ludovico.

Ero tentato per Area21, ma tanti km sono spreacati per avere solo un paio d'ore utili per il deep.

Ritengo molto utile fare sopralluoghi per nuovi siti osservativi, ma secondo me dovremmo programmarli in una fase in cui la Luna e' intorno all'ultimo quarto. Se lo facciamo stasera, il sopralluogo sarebbe parziale, cioe' solo per capire se e' abbastanza isolato e se c'e' lo spazio per sistemare macchine e strumenti. Ma la conferma giusta puo' venire solo col buiomentro, e per questo dobbiamo aspettare dopo le 2:30.

Siccome ho molta fame osservativa, penso che stasera lo faro' da campagna. Penso di muovermi dopo cena ed aver sistemato i pargoletti a letto, cioe dopo le 22:30, cosi finche monto con calma, collimo, faccio un po' di prove col dob e coi filtri su Luna e Saturno fino al benedetto tramonto della Luna e poi fino all'alba sotto un cielo da 20.5sqm.

Se qualcuno vuole raggiungermi e' il benvenuto.
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
Avatar utente
nintini
Utente ADIA senior
Messaggi: 417
Iscritto il: sab mar 17, 2012 1:03 am
Residenza: Noci

Messaggio da nintini »

Oronzo io sono tentato dal raggiungerti.
Dove sarebbe? se mi dai le coordinate mi faccio una idea.
Nicola Baruch
-----
... il cielo stellato sopra di me ....
Immanuel Kant
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Dopo aver parlato con Oronzo, sapendo che in ogni caso potrei muovermi solo dopo le 21.00 / 21.30, ho deciso di vedermi con lui.
Se passi per le 21.00 da Taranto, Nicola, potremmo muoverci insieme.
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
zanzao
Utente ADIA full
Messaggi: 1185
Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
Residenza: Francavilla Fontana (BR)

Messaggio da zanzao »

La mia campagna e' in una stradina interna al seguente indirizzo:

Francavilla Fontana, Contrada Pallone, km 4, Via Per San Vito.

Praticamente molto vicina alla masseria: http://www.villarealepuglia.it/dove/i-dove.html

Se decidete di raggiungermi ci sentiamo via telefono cosi' vi dico dove incontarci per andare insieme.

A dopo
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
Avatar utente
nintini
Utente ADIA senior
Messaggi: 417
Iscritto il: sab mar 17, 2012 1:03 am
Residenza: Noci

Messaggio da nintini »

Francesco
Per me ok
Ti invio messaggio privato
Nicola Baruch
-----
... il cielo stellato sopra di me ....
Immanuel Kant
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”