Domenica 19 Maggio Solar Day a Lama Balice

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Pierluigi
Utente ADIA senior
Messaggi: 425
Iscritto il: lun giu 28, 2010 6:53 pm
Residenza: Bari

Domenica 19 Maggio Solar Day a Lama Balice

Messaggio da Pierluigi »

Cari amici,
stiamo organizzando per Domenica 19 Maggio a partire dalle ore 17:00 presso l'Osservatorio Astronomico Lama Balice un pomeriggio dedicato al Sole. L'evento è registrato tra le attività degli European Solar Days 2013.

Immagine

Dalle 17:00 alle 18:00 abbiamo pensato di coinvolgere astrofili e non con osservazioni sul terrazzo con i telescopi solari (chiunque ne possieda uno, in luce bianca o in H-alfa è invitato a portarlo)
Ore 18:00 in sala conferenze presentazione delle foto solari realizzate dagli astrofili (paesaggistiche, in luce bianca e H-Alfa)
A seguire interventi di meteorologia sulla relazione tra il Sole e il clima terrestre a cura dei meteorologi dell'aeroporto militare di Gioia del Colle.
Insomma un bella celebrazione della nostra stella a cui spero voi tutti vogliate partecipare attivamente..
Per qualsiasi info chiamatemi al 3934356956
Pierluigi
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Bella iniziativa, che come ADIA ci è sfuggita... :( dobbiamo leggere di più :)
Parteciperò molto volentieri.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
crug
Utente ADIA senior
Messaggi: 648
Iscritto il: gio ago 30, 2012 1:41 pm
Residenza: Barletta

Messaggio da crug »

Bella iniziativa, complimenti e in bocca al lupo per la riuscita! :wink:
Ruggiero :)
"Per aspera ad astra"

Tripletto Apo FPL-53 90/600,Newton SW 200f/5,Mak 127,Ts 60 f4 (teleguida)
Qhy5 II mono,
Eq6 synscan
Qhy8l, 550d
Tanta tanta inesperienza e tanta tanta voglia di imparare.
Avatar utente
geriko70
Utente ADIA super
Messaggi: 1647
Iscritto il: dom ott 18, 2009 11:48 am
Residenza: Bari

Messaggio da geriko70 »

Dovrei esserci e porto il tele :wink:
ciao Michele


televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera

verso l'infinito e oltre
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Bel momento, Pierluigi.
Ma non mi sarà possibile esser presente.
Sarò impegnato (sabato e domenica 18 - 19 maggio) con La Fiera del radioamatore a Fasano (Brindisi) presso Conforama.
.
Presenterò le mie ultime esperienze in gamme VLF, MF.
.
Poi ci possiamo veder anche in Fiera.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Pierluigi
Utente ADIA senior
Messaggi: 425
Iscritto il: lun giu 28, 2010 6:53 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Pierluigi »

Cari amici,
l’Osservatorio Astronomico Pubblico del Parco Naturale di Lama Balice aderisce alle iniziative dedicate al Sole “European Solar Days” organizzando un evento dedicato alla nostra stella e al suo legame con il clima terrestre.
Domenica 19 Maggio alle ore 17:00 presso l’Osservatorio Astronomico gli astrofili di Puglia mostreranno al pubblico attraverso telescopi dediacati gli sbalorditivi fenomeni della superficie del Sole; a seguire il meteorologo Fabio Pastore terrà una conferenza dal titolo :
“La previsione dei fenomeni e delle calamità naturali: terremoti, cicli solari e tempo atmosferico”.
Sarà approfondito il concetto generale di previsione in riferimento ai fenomeni scientifici attraverso gli esempi concreti di calamità naturali verificatisi sul territorio italiano recentemente come il terremoto in Emilia o l'alluvione di Genova, sottolineando quanto sia importante formulare previsioni corrette e affrontare in maniera efficiente le nuove sfide del clima.
Non è necessaria la prenotazione.
VI PREGO DI PARTECIPARE CON I VOSTRI STRUMENTI E LE VOSTRE FOTO !
PRIMA DELLA CONFERENZA VIDEOPROIEZIONE IN SALA DEI VOSTRI LAVORI FOTOGRAFICI (PORTATELI SU UN PENNINO ) - CHIAMATEMI PER QUALSIASI INFORMAZIONE
Ingresso gratuito.
http://img41.imageshack.us/img41/8697/solardays.jpg
Indicazioni stradali :
dalla strada statale 16 uscita Aeroporto, proseguire in direzione Bitonto per la S.P 156 dopo il semaforo a 300 m girare sulla sinistra per Villa Framarino.


Cordiali Saluti
Pierluigi Catizone
3934356956
www.ilplanetariodibari.com
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”