Con il mio simpatico oculare orion ed 18mm trovo facilmente Epsion Lyrae, stringo gli occhi, mi sforzo ma nemmeno con l'immaginazione quei due puntini si dividono, cosi passo provo con un 6mm celestron omni, il seeing non ha aiutato, le stelline erano tutto un ribollire. Cerco una messa a fuoco ottimale ma....niente sono e restano due belle stelline.
Un po sfiduciato cambio oculare e prendo il vixen Npl da 4mm,in attesa che mi arrivi una barlow apo, 150x era il mio massimo ingrandimento a cui avrei potuto spingere il giovanotto.
Inserito l'oculare e sistemato la messa a fuoco, la prima visione mi sembra identica a quella con il 6mm poi mentre sposto un po lo sguardo mi rendo conto che la stellina di sinistra sembra essere in realtà una coppia, riguardo con piu attenzione e si si è proprio una coppia di stelline. A quel punto anche se l'altra non riuscivo a sdoppiarla ero già soddisfatto ma non completamente e quindi riprendo ad osservare e anche la seconda stella diventa una coppia.Sono sicuro, non me lo sono immaginato sono le parole che mi ripeto....le stelline di sinistra erano una sotto l'altra, mentre quelle di destra erano quasi perpendicolari alle altre....

Piccola soddisfazione del mio giovanotto che mi ha mostrato,tra il ribollir delle stelle in cielo, la mia prima doppia\doppia.
![hate-bravo [smilie=hate-bravo.gif]](./images/smilies/hate-bravo.gif)
Ora ho sonno per elaborare il mio m13....si pensa domani.