Nonno hai ragione un po su tutto...il 18-125 è un 3.8-5.6 che non ha nulla a che vedere per luminosità,velocità e peso rispetto al 50-150.
Ma lo vedevo piu "da battaglia" per le scampagnate e le gite...
Il sigma si è 2.8 su tutta la focale...unico motivo per il quale lo presi.
Il 50-150 non ha, rispetto all'altra ottica, solo l'OS che sulla eq6 non mi serve a nulla, per il resto (nella mia ignoranza) penso che sia notevolmente migliore...solo che in quanto ignorante so di non sfruttarla a dovere.
Per gli scatti notturni, sono affascinato dai larghi campi stellari dove magari si riesce ad inquadrare una buona parte della via lattea, ecco perchè pensavo ad un " FISC-AI" (cit. Nonnograppa

) ma se tu mi dici che con un grandangolo riuscirei lo stesso, accetto consigli "economici".
Si lo so che il 50tino f1.8 non costa molto ma non avrebbe senso prenderlo mantenedo il 50-150 che a livello di ottiche dovrebbe essere qualitativamente migliore e con aberrazione cromatiche ridotte.
"E se posso osare ancora di più, il 50-150 te lo prendo io... se gli togli uno 0 " se devo togliere uno 0 a questo punto te lo regalo....

ma dato che so che tu non accetteresti mai regali anche se io insistessi molto....faccio prima a prestartelo, ci giochi un po e quando vuoi me lo rendi....
![hate-ok [smilie=hate-ok.gif]](./images/smilies/hate-ok.gif)