la ghiera per la messa a fuoco era completamente bloccata.
Ho provato con un po di svitol, ma niente... quindi l'ho portato dal dottore: il mitico Riccardo.
In due siamo riusciti a svitare la ghiera fino a separare lo strumento in 2 (la vite di fine corsa è rimossa per fuocheggiare all'infinito). Una volta fatto ciò ci siamo accorti che nella parte contenente lo specchio, all'interno c'era un "bozzo" in corrispondenza del punto in cui c'è il filetto per motare lo strumento sul cavalletto.
Avvitando un perno troppo lungo si era deformata e quasi sfondata la lamiera del tubo in corrispondenza di quel punto. La presenza di segni di limate ci ha dato conferma che il problema si era già presentato in passato al precendete possessore.
Svitata la "culatta" e rimosso l'anello di blocco abbiamo rimosso lo specchio per effetturare la riparazione in tranquillita. A questo punto abbiamo smontato la parte metallica che contiene il filetto femmina per il montaggio sul cavalletto e con dei piccoli colpi abbiamo fatto rientrare il bozzo in modo da non farlo toccare sulla parte di tubo fissata alla lente anteriore (e al secondario).
Fatto questo abbiamo rimontato il tutto e verificato il corretto funzionamento.
Prego Riccardo di inserire le foto dell'operazione in modo da rendere tutto più chiaro.
ECCOLE >>>


