transito della ISS sul disco lunare
Moderatore: PaoloL
- 
				gianluca belgrado
 - Utente ADIA entry level
 - Messaggi: 60
 - Iscritto il: mar nov 12, 2013 8:15 pm
 - Residenza: Casarano (Lecce)
 
- 
				gianluca belgrado
 - Utente ADIA entry level
 - Messaggi: 60
 - Iscritto il: mar nov 12, 2013 8:15 pm
 - Residenza: Casarano (Lecce)
 
- 
				gianluca belgrado
 - Utente ADIA entry level
 - Messaggi: 60
 - Iscritto il: mar nov 12, 2013 8:15 pm
 - Residenza: Casarano (Lecce)
 
- 
				gianluca belgrado
 - Utente ADIA entry level
 - Messaggi: 60
 - Iscritto il: mar nov 12, 2013 8:15 pm
 - Residenza: Casarano (Lecce)
 
- Domenico7810
 - Utente ADIA middle
 - Messaggi: 356
 - Iscritto il: mar feb 26, 2008 12:41 pm
 - Residenza: Casamassima (Bari)
 
- Riccardo Giuliani
 - Site Admin
 - Messaggi: 7418
 - Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
 - Residenza: Polignano a Mare (Bari)
 - Contatta:
 
Avevo perso questa immagine, complimenti anche da parte mia!
			
			
									
						
							Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
			
						Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono