
Il picco per questo sciame meteorico è previsto per la notte del 14 Dicembre (tra sabato e domenica - n.d.a.).
Le geminidi sono tra gli sciami meteorici più intensi, ma spesso passano inosservate proprio perchè si verificano in inverno. Questo sciame meteorico è prodotto dei detriti dall'asteroide Phaeton 3200 e il radiante dello sciame è localizzato nella costellazione dei gemelli.
Questo sciame non ha niente a che invidiare alle perseidi e produce dei bellissimi bolidi.
Con Riccardo avevamo pensato sabato 13 Dicembre che l'associazione si potrenne ricondrare per osservare questo bellissimo sciame, chiunque è interessante può dare segnalazione.
Avevo pensato a Cassano come sito osservativo, perchè può donare delle ottime foto paesagistiche con alberi. A presto.