Foto con Anna Maria, in occasione del trentennale di matrimonio, con piccola vacanza in Messico.
.
E' stata Anna a regalarci una parentesi, di 15 giorni, in "zona tropicana", attratta, decenni or sono, dal famoso e controverso bassorilievo sito a Palenque, nell'assolata penisola dello Yucatan.
.
Nella vicina città Maya di Chichen Itza vi è un peculiare manufatto che assomiglia fortemenete ai moderni osservatori astronomici a cupola.
Unico nel suo aspetto (credo) sul nostro pianeta.
.
Ci siamo andati ed è nata una foto "a distanza".
Il complesso è inaccessibile, come dire NON si può salire "fino a toccarlo".

.
Inserirò, a seguire, alcuni dati inerenti la struttura.
Da wikipedia:
El Caracol
A nord del complesso de Las Monjas si trova un edificio rotondo posto sopra una larga piattaforma quadrata, soprannominato El Caracol (la chiocciola) dalla scala di pietra a spirale presente al suo interno.
Questa struttura era un osservatorio astronomico, con le porte allineate con la posizione del sole all'equinozio di primavera, con i punti delle massime declinazioni nord e sud della luna e altri eventi astronomici sacri a Kukulkan, il serpente piumato dio del vento e della conoscenza.
I Maya determinavano il momento dei solstizi per mezzo delle ombre proiettate dal sole all'interno della struttura.
Ai margini di El Caracol sono poste delle ampie coppe di pietra che venivano riempite d'acqua.
L'osservazione delle stelle che vi si riflettevano aiutava gli astronomi Maya a determinare il loro complesso, ma estremamente preciso, calendario.
...