Ci provo io allora.
Durante lo star party ADIA ho provato a fare alcuni scatti, ma con scarso successo per vari motivi. Il soggetto più riuscito è la nebulosa Velo ripresa con il Newton 250 F4 e canon 700d non modificata.
Ecco il risultato dell'elaborazione.

Dati di ripresa:
19 light frame da 8min ciascuna a 3200 ISO.
11 dark + flat + bias
Newton 250 F4 e canon 700d non modificata, nè raffreddata
Autoguida standalone MGEN
Veniamo ai difetti:
- messa a fuoco mediocre
- elaborazione scarsa
- reflex non modificata
- rumore termico da paura
Nell'elaborazione mi ha aiutato Fabrizio Rochira che mi ha dato anche tanti consigli, ma per tirar fuori il segnale c'era da sudare...
In ogni passione ci sono dei momenti di svolta in cui ognuno deve decidere come viverla al meglio. Questi momenti arrivano davanti a degli insuccessi o delusioni o altro. E' bene quindi prendere subito una decisione in un senso o nell'altro altrimenti la passione si spegnerà in poco tempo trascinandocela inutilmente magari solo per parvenza.
Detto questo è arrivato il momento per me di fare un passo di qualità nel campo delle riprese astronomiche, inutile continuare a giocare con camere non modificate o giocattoli simili.
Se ne avrò la possibilità farò un acquisto in tal senso, diversamente abbandonerò la fotografia a questi livelli, mi limiterò a larghi campi con paesaggi più o meno belli e farò molto visuale.