---
Ho visto il filmato.

Hai un problema (trattasi soltanto di postproduzione) se evidenzi le stelle periferiche le centrali son saturate.
.
Uso, da tempo, una cameretta simile alla tua (non è videoastronomia

)
La famosa QHY MZ5 BN che è una "bombetta" di minicamera.
Ok. Dopo aver registrtrato la sequenza usa Maxim DL per la media e salva in TIFF @ 15 bit.
Poi il metodo Cortecchia per la non saturazione. Quindi slvi in jpg per l'inserimento in rete.
.
Vedi un esempio su M3 (prima foto similare alla tua, seconda OK a parte la condensa) >
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
.
Una mia umile M3 con la QHY >
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
Un M5 >
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
.
Un M13 FANTASTICA con la umilissima webcam Philips colore modificata >
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
.
Deduci, ovviamente, che la postproduzione è basilare.
...