46P/Wirtanen - la Cometa di Natale 2018 già visibile al binocolo.
Veloce preparazione, stasera mercoledi' 5 dicembre, per concretizzare un uscita estemporanea @ Potatosky, antico sito osservativo e fotografico, di ADIA Astronomia >
4 Km. sud Polignano a Mare (Bari) in un raro momento di sereno al sud.
La velocità di appello non ha consentito, ad alcuni di noi, di essere sul campo.
Ma... la realtà ha superato ogni previsione.
Assenza completa di umidità, complice il venticello da ovest, poi calmatosi.
Siamo in tre, io Walter Matera e Gianfranco Intini.
Con setup velocie 2 Heq5, due digicamere, un Equinox 80 Skywatcher (con riduttore estemporaneo), due Binocoli.
Dopo consulto mappe, rintracciata cometa in Eridano con binocolo di Walter.
Grandissima emozione.
Senza coda evidente, come alcune grandi del passato, ma SEMPRE "unica".
La prossima volta (speriamo subito) Binocoli con cavalletti e Telescopi, la cometa merita.

Poi montaggio Heq5 ed inizio foto. Gianfranco con"full frame" Canon, io 60D non baaderizzata.
Il tutto "in polare", allineamento veloce ad 1 stella.
Leggero Equinox 80 comprato usato da un amico delle stelle tanti anni fa
(ne ha comprato uno, in illo tempore, anche il nostro Stefano Giacoletti di Putignano).
E' un OTA di "bell'aspetto"

Inserito, per pose più veloci (senza autoguida) un riduttore di focale (non ottimale) che serve in altri configurazioni ottiche.
Foto alla Wirtanen, alla Galassia M77 che ospita una supernova, a M42 (solo test) con anche satelliti geostazionari (vedere altra lista).
Dati di ripresa (1 sola posa):
- Canon 60D
- 400 ISO
- 60 secondi (appena

- Equinox 80 @ f/6,25 ridotto @f/4
- no dark, no flat, no bias, no autoguida (si nota la leggera elongazione delle stelle, la vignettatura e le aberrazioni extrassiali dovute all'improprio riduttore)

Cometa 46P/Wirtanen e passaggio Aereo - ritaglio (crop) della foto originale
A pieno formato
...