Belle Stefano,l'ultima e stupenda.Mi mangio le mani per ieri sera,ma non volevo correre rischi,sono stato 3 giorni con la febbre alta e anche se ieri stavo meglio non volevo correre rischi visto che ho gli esami.Speriamo di organizzare qualcosa durante questa settimana visto che la luna sta in ferie.
Bellissime le variazioni di colore delle prime due meteore.
Un grazie di cuore a Paolo Laquale che ha insistito tanto per questo appuntamento alla foresta di Mercadante (Cassano - Bari) ed ha creduto ad una nottata serenissima.
Carnet non ricco, le prevìsioni di numerose meteore al minuto NON si sono avverate. Quasi tutte meteore deboli. Ma alcuni meravigliosi pesciolini hanno aboccato.
Poi la Leonide che ha illuminato a Giono Mercadante vista, da Paolo, è stata incredibile.
Sto per inserire le mie piccole foto con webcam dove ho ripreso la nube la nube in dissolvenza della Leonide... Se avessimo usato le digicam avremmo ripreso uno spettacolo ai massimi livelli. Ma, disorientati, dal fenomeno, è stata usata solo la webcam.
Riccardo Giuliani
---
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il dom nov 19, 2006 7:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
. http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni
Amici della nottata !
Grazie per la stima e per aver creduto in me. Anche io credo di averne beccata qualcuna, ma su pellicola. L'ultima di Stefano, molto bella, forse l'ho presa anche io con la pellicola. Aspetto domani per inviare il rullino a sviluppare; poi le scansiono e vediamo cosa è uscito ! Magari possiamo fare un confronto sulla stessa leonide in digitale e in analogico. Appena ho il materale, posto tutto !
Ciao
Magro bottino ! E' vero poche leonidi ma le più belle le ho viste prima che arrivassero Riccardo e Stefano (ma che portate sfiga ?).
Chiaramente sto scherzando !
Di seguito riporto le mie foto (ho fatto i salti mortali per farle sviluppare, scansionarle ed elaborarle per poi inserirle).
La prima è una nube in dissolvenza generata da una leonide luminosissima con due flares finali. Ho visto la scia almeno per un minuto e mezzo !
La seconda è una leonide che ho beccato poco prima che giungessero Riccardo e Stefano (sentivo la loro auto che si stava avvicinando). Purtroppo, però, la leonide che credevo di aver preso insieme a Stefano non c'è sul negativo ! Forse è caduta appena fuori. Peccato perchè non possiamo fare un confronto pellicola-digitale
Attento Riccardo,
la nube da me fotografata non è la stessa che abbiamo vista insieme. Ero da solo (voi non eravate ancora arrivati). La Leonide è stata luminosa almeno quanto quella che ha illuminato la foresta quando eravamo insieme.
Questa era bianchissima e con due flares finali e, come ho detto precedentemente, la scia è rimasta visibile per almeno un minuto e mezzo.
Attendiamo con ansia il filmato dell'evoluzione della scia che abbiamo visto insieme. Quando la inserisci ?
Ciao, Paolo