 |
Astronomy Forum ADIA - Forum Astronomia

|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Riccardo Giuliani Site Admin

Joined: 04 Oct 2006 Posts: 6402 Location: Polignano a Mare (Bari)
|
Posted: Sat Jan 26, 2019 12:36 pm Post subject: * Stelle triple e multiple |
|
|
---
Vi è un rete un pacchetto di elenchi, scritti anche da astrofili, per favorire l'osservazione delle stelle doppie.
Ad esempio vi è un interessante BOLLETTINO periodico in italiano >
https://sites.google.com/site/ilbollettinodellestelledoppie/archivio---archive
In questo numero sono stato menzionato, a proposito del "Coathanger 3"
http://ilbollettino.altervista.org/BolSD20/BolSD_2017_01_n20_v2_maccarini.pdf
Trattasi di un settore, dell'Astronomia amatoriale, sempre accattivante ed attuabile praticabile anche in presenza di cieli fortemente inquinati.
Ma, in italiano, credo manchi un elenco con le principali stelle triple e multiple con oggetti ancor più intriganti da osservare.
Ci provo, in continuo upgrade, nello scivere qualcosa.
Prendendo spunto anche dalle passate esperienze di Oronzo Zanzarella e del sottoscritto.
... _________________ .
--- Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani -
.
http://www.aeritel.com - Telescopi e dintorni - Nick Skype > aeritel
.

Last edited by Riccardo Giuliani on Sun Sep 08, 2019 11:58 am; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
 |
PaoloL Utente ADIA full

Joined: 12 Oct 2006 Posts: 1334 Location: Altamura (Bari)
|
Posted: Thu Feb 07, 2019 6:11 pm Post subject: |
|
|
La cosa è interessante....ancor più secondo me con la tecnica del Lucky Imaging.
Si potrebbero riprendere e studiare ad esempio separazione angolare, angolo di posizione ed eventualmente componenti sconosciute.
Si potrebbero con facilità e sistematicamente realizzare piani osservativi a seconda del periodo dell'anno e confrontare nel tempo i risultati.
Che ve ne sembra?
P.S. questa tecnica mi piace molto.....e....devo dire che in rete ho trovato osservazioni di oggetti peculiari....alla portata dei nostri strumenti...  _________________ PaoloL - Paolo Laquale |
|
Back to top |
|
 |
Riccardo Giuliani Site Admin

Joined: 04 Oct 2006 Posts: 6402 Location: Polignano a Mare (Bari)
|
Posted: Sun Sep 08, 2019 11:55 am Post subject: |
|
|
---
Infatti, Paolo. Riprendo l'argomento.
Ma sai se vi è possibiltà, semmai con Aladin, di avere il paramentro in merito al moto proprio delle singole stelle?
Per capire, insieme ad altri dati, se il sistema è realmente interagente.
Un pò come si è fatto, ad esempio, per l'Orsa Maggiore (usando le freccette)?
... _________________ .
--- Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani -
.
http://www.aeritel.com - Telescopi e dintorni - Nick Skype > aeritel
.
 |
|
Back to top |
|
 |
PaoloL Utente ADIA full

Joined: 12 Oct 2006 Posts: 1334 Location: Altamura (Bari)
|
Posted: Sun Sep 08, 2019 3:42 pm Post subject: |
|
|
Ciao Riccardo, no...non so se con Aladin si possano recuperare dati sul moto proprio. Bisogna vedere se esistono altri siti di questo tipo oppure se con i dati prelevati da Aladin e con qualche formula e/o calcolo si possa recuperare il dato che interessa.
Paolo _________________ PaoloL - Paolo Laquale |
|
Back to top |
|
 |
PaoloL Utente ADIA full

Joined: 12 Oct 2006 Posts: 1334 Location: Altamura (Bari)
|
Posted: Sun Sep 08, 2019 3:54 pm Post subject: |
|
|
Ho trovato questo su un sito:
Aladin permette di cercare negli archivi dellʼOsservatorio Virtuale due o più immagini di una
determinata stella riprese in epoche differenti.
Successivamente, combinandole con colori diversi e sfruttando lo strumento “vettore di
distanza” è facile calcolare lo spostamento della stella e il suo moto proprio.
Qui il pdf dell'articolo con tutto il procedimento:
http://www.arcetri.astro.it/~edvige/stages/BARNARD2.pdf
Paolo _________________ PaoloL - Paolo Laquale |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|