 |
Astronomy Forum ADIA - Forum Astronomia

|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
materiaoscura Utente ADIA entry level
Joined: 09 Mar 2013 Posts: 26 Location: Bari
|
Posted: Mon Dec 23, 2019 1:15 pm Post subject: Pulsar |
|
|
Salve
È possibile riuscire a osservare una Pulsar con osservazione e telescopio Visuale? Se si come distinguerla eventualmente da altre stelle o oggetti deep sky?
È probabile confonderla per una comune variabile???
Invece è possibile rilevare una Pulsar tramite astrofotografia, anche con più sequenze e mediante Fotometria d'apertura???
Scusate se posto in questa sezione, spero sia quella consona, dato che altre sezioni non ne ho trovate. |
|
Back to top |
|
 |
zanzao Utente ADIA full

Joined: 27 Nov 2010 Posts: 1131 Location: Francavilla Fontana (BR)
|
Posted: Fri Dec 27, 2019 7:15 pm Post subject: |
|
|
La più famosa pulsar è quella della Crab Nebula M1, è di circa 17a magnitudine ed io col dobson da 50cm non sono riuscito a vederla, anche perché affogata nella nebulosità di fondo. Avendo uno strumento superiore, non mi aspetto in visuale che sia diversa da una normale stellina. _________________ Oronzo Zanzarella
- Dobson 20" F5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70 |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|