Confermando che il mio piacere primario rimane il visuale ed il tempo libero lo dedico soprattutto ai miei piani osservativi, comunque per le foto che faccio cerco di applicarmi per quanto posso, ed in particolare per questa che propongo sono andato oltre quello che mi aspettavo. Soprattutto perché il soggetto non è adattissimo ad un rifrattore da 80mm e focale 448mm. Per ovviare alla piccola focale ho usato la asi 224mc come camera principale, e siccome non è raffreddata e riprendevo dal cielo cittadino, ho sfruttato due serate con pose corte e due filtri l-pro e l-enhance, uno per serata.
Ecco i dati di ripresa, commenti e critiche ben accetti come al solito
- data: 21 e 22 maggio 2020
- luogo: tetto di casa, sqm 19,4
- telescopio: rifrattore apo TS 80mm @F/5,6 su AZEQ5
- camera: asi 224mc con filtri optlong l-pro e l-enhance.
- pose: con filtro l-pro 6x40sec + 112x60sec + 4x80sec; con filtro l-enhance 48x60sec + 40x120sec + 6x180sec; calibrate con dark, flat e dark-flat
- elaborazione con DSS e Photoshop
