20 Luglio 2020 – Staccionata dell’Arcangelo, Monte Pollino

Amarcord - Star Party ADIA - Luci nel Buio
Rispondi
Avatar utente
zanzao
Utente ADIA full
Messaggi: 1182
Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
Residenza: Francavilla Fontana (BR)

20 Luglio 2020 – Staccionata dell’Arcangelo, Monte Pollino

Messaggio da zanzao »

Introduzione
Dopo lo scorso novilunio pieno di soddisfazioni, l’attesa e le aspettative per quello di Luglio era molto forte nonostante altre uscite in cieli suburbani avvenute nel frattempo. Purtroppo il meteo si conferma una costante negativa con cui avere a che fare e la data pianificata durante il weekend è saltata ed abbiamo dovuto considerare un giorno infrasettimanale. Eravamo comunque in tanti tra visualisti ed astrofotografi, c’è chi "pergiornando in tenda" ha sfruttato ben due serate perché il meteo si presentava favorevole.

Io mi sono dedicato ad entrambi gli aspetti del nostro hobby. Priorità al visuale col dobson da 50cm, ma anche all’astrofotografia con semplice reflex su cavalletto per riprendere la cometa in prima serata, e con rifrattore 80mm sia per riprendere la cometa che per una ripresa della galassia Fuochi d’Artificio per tutta la sessione. Il risultato è stato ottimo, ho gestito le tempistiche in modo che nessuno degli aspetti ne abbia risentito in modo significativo. L’esperienza mi ha anche aiutato a gestire bene la prima parte della serata in cui un’umidità pazzesca ha bagnato tutto in modo pesante. Fasce anticondensa sul rifrattore e sulla guida, e specchi del dobson ben coperti finché l’umidità è magicamente sparita intorno alle 23:30 come da previsioni e come spesso accade nelle calde notti estive. Stancante gestire due set-up indipendenti ma alla fine molto soddisfacente.

La sessione visuale è stata un po’ diversa dalle solite galoppate su galassie, mi sono dedicato per lo più a stanare nebulose planetarie insolite. Questa sessione mi ha intrigato particolarmente, con le planetarie non sai mai a priori cosa ti aspetta se, come nel mio caso, non hai consultato a monte delle immagini. Sarà una nebulosa estesa, debolissima e che appare solo col filtro OIII? O semplicemente la classica ciambella? Disco grigio senza dettagli, o azzurrina/verdognola? Magari ha delle intrigate strutture interne, o un doppio guscio, o una struttura bilobata? Sarà mica una di quelle nebulose piccole, di alta luminosità superficiale che si mimetizza con le stelle di campo? oppure la nebulosa appare solo con l’effetto occhiolino? O magari è una macchietta evidente ma che il cervello non percepisce perché una stella vicina lo inganna?

La conclusione è stata molto rilassante dopo che ognuno di noi aveva concluso il proprio programma, colazione alle prime luci dell’alba, scambi di opinioni su come era andata la sessione e buone intenzioni per darci nuovamente appuntamento su questo bellissimo sito sul Pollino già dal prossimo finesettimana con Luna che tramonta in orario accettabile.

Report di dettaglio
Riporto di seguito le note osservative prese sul campo. Le magnitudini riportate sono prese da Skysafari 6 pro.

A meno di dove diversamente indicato, le osservazioni sono state fatte con Dobson 50cm F5, e oculari TS Paragon ED 40 mm 68° (63x), ES 20 mm 100° (125x), ES 14 mm 100° (179x), ES 9 mm 100° (278x), Baader Morpheus 76° 6,5 mm (385x) e 4,5 mm (556x).

- Inizio osservazione ore 23:30, lettura sqm-l allo zenit 21,46, E 21,20 (zona Via Lattea), O 21:33, N 21,40, S 21,20 (zona Via Lattea).

- NGC 6544 (mag. 7,8 ), ammasso globulare in Sagittario.
Osservato con oculari 20mm (125x), 14 mm (179x), 9 mm (278x).
Posizionato in un ricchissimo campo stellare, appare di medie dimensioni, ben risolto soprattutto in distolta. C’è una stellina più luminosa e di colore rosso in corrispondenza del centro. Poco di fianco c’è un’altra stellina. L’intera superficie è risolta in deboli stelline uniformi su sfondo granuloso.

- M 22, M 8, M 20 osservati in condivisione con i compagni d’avventura.


- Abell 2162, ammasso di galassie in Corona Boreale.
Osservato con oculari 20mm (125x), 9 mm (278x), 6,5mm (385x) e 4,5mm (556x).
Sulla mappa vedo molte galassie, ma sono tutte molto deboli e durante l’osservazione non c’è la sensazione di una ammasso di galassie. Vedo facilmente le due galassie principali, NGC 6086 (mag. 12,8 ) e NGC 6085 (mag. 14,5). La prima è posizionata di fianco ad una stellina ed appare tonda con nucleo stellare. La seconda è più debole e piccola, sembra un po’ ovale con nucleo più evidente. Seguendo la mappa cerco di stanare le varie galassiette, ma tranne poche eccezioni non sono riuscito a vederne granché. Ho percepito con molta difficoltà PGC 18656810 (mag. 16,2), poi PGC 57444 (mag. 15,6) poco sopra le due principali di fianco ad una stellina che forma il vertice di un triangolo di stelline, vista in modo stabile solo a 556x e ad intermittenza con ingrandimenti inferiori. Meno difficile invece PGC 57475 (mag. 15,4) come una macchia ovale poco di fianco ad una stellina.

...
- Abell 39 (mag. 12,9), o ARO 180 o PK 047+42.1 nebulosa planetaria in Ercole.
Osservata con oculari 40mm (63x), 20mm (125x) e 14 mm (179x).
Molto debole e difficile, percepita stabilmente solo con filtro OIII. In visione naturale non si vede, mentre con filtro UHC si intuisce la sua presenza. Con OIII appare estesa e tonda, forse con un buco centrale ma non ne sono sicuro. La luminosità superficiale è molto debole ed omogenea. Forse il lato sinistro a NNO è più evidente.

- NGC 6058 (mag. 12,9) o ARO 49 o PK 064+48.1, nebulosa planetaria in Ercole.
Osservata con oculari 20mm (125x), 9 mm (278x), 6,5mm (385x) e 4,5mm (556x).
Risponde bene ai filtri UHC e OIII, è una piccola e tonda nebulosità intorno ad una stellina. Migliore visione a 556x, appare di forma tonda, dai bordi forse irregolari. La stellina centrale è circondata da una nebulosità con screziature interne. Sul bordo N forse si intuisce una condensazione con filtro OIII.

- NGC 6926 (mag. 12,7), galassia a spirale in Aquila.
Osservata con oculari 20mm (125x), 14 mm (179x), 9 mm (278x).
In un bel campo stellare la galassia appare facile ed estesa, forma ovale dai confini irregolari con rapporto tra gli assi di circa 1 a 3 e asse orientato N-S. La luminosità superficiale non è alta, sembra grumosa con qualche stellina sovrapposta. Il nucleo non è più luminoso, il bordo N sembra più esteso e sembra avere due noduli.
Nello stesso campo visivo abbastanza vicino appare NGC 6929 (mag. 13,6), piccola ovale, con condensazione centrale.
Più distante ma nello stesso campo visivo a 125x appare UGC 11585 (mag. 13,9), più debole, tonda, estesa ed omogenea.

- Abell 72 (mag. 12,0), o ARO 173, o PK 059-18.1, nebulosa planetaria in Delfino.
Osservata con oculari 40mm (63x), 20mm (125x) e 14 mm (179x).
Molto difficile, con star hopping molto preciso a 63x trovo la posizione in modo inequivocabile. In visione naturale non vedo niente che sia una planetaria. Appare a 125x e filtro OIII estremamente debole e solo in visione distolta, di forma tondeggiante-ovale, estesa dentro un triangolo di stelle con quella al vertice N più luminosa. Visibile anche con UHC. A 179x la visione peggiora.

- M 57 osservata in condivisione con i compagni d’avventura.

- IC 1296 (mag. 15,3), galassia a spirale in Lira.
Avevo provato più volte in passato questa debole galassia vicino alla Nebulosa Anello M 57 senza riuscirci. Questa volta ero deciso a non mollare e mi sono aiutato con una foto del campo per non fallire nuovamente. In effetti la galassietta è difficile soprattutto per la presenza di una vicina stellina che seppur debole ne disturba la visione. Ho stanato la galassia col 6,5mm (385x), in visione distolta ed in modo non stabile. Ho preso come riferimento un trapezio di stelline, con la base maggiore formata da tre stelline. La galassia appare di fianco alla stellina centrale della base del trapezio come un debole batuffolo omogeneo di forma ovale.

- Henize 1-4 (mag. 14,2) o ARO 191 o PK 068+01.2, nebulosa planetaria in Cigno.
Bellissima sfida, non sapevo cosa aspettarmi per cui nel ricchissimo campo stellare col 40mm (63x) ho individuato l’esatta posizione, poi col 20mm (125x) ho provato tutti i filtri ma la nebulosa non si è palesata. Lo stesso col 14mm (179x) e col 9mm (278x). Poi è apparsa magicamente come una piccola ma evidente macchietta quasi attaccata ad una stellina, sembra la sua ombra. In visione naturale è molto difficile, con UHC e OIII è più evidente, ed in distolta è stabile di forma ovale e luminosità superficiale omogenea.

- Henize 1-7, o Peimbert 24 (mag. 13,5) o ARO 192 o PK 066-05.1, nebulosa planetária in Volpetta.
Ho fatto star hopping col 40mm (63x), col 20mm (125x) e 14 mm (179x) non si vede neanche coi filtri. Si identifica finalmente col 9mm (278x). Una delle stelle di campo è sfocata e presenta un alone più esteso. Con UCH e con OIII le stelline più deboli si attenuano mentre la nebulosa rimane costante. Osservata anche col 6,5mm (385x), è al vertice destro di un rombo di stelline ed appare di natura stellare.

- NGC 7757 (mag. 12,8 ), galassia a spirale in Pesci.
Osservata con oculari 20mm (125x), 14 mm (179x), 9 mm (278x).
Appare evidente nel campo visivo come una nebulosità di forma tondeggiante, debole e uniforme luminosità superficiale. In visione non stabile sembra apparire un leggero nucleo. Non noto alcun particolare nell’alone. Sono indeciso se riosservare la galassia in condizioni migliori (ore 4:10, il cielo comincia a schiarire).
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
Avatar utente
zanzao
Utente ADIA full
Messaggi: 1182
Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
Residenza: Francavilla Fontana (BR)

Messaggio da zanzao »

... a proposito di Cometa, non ho inserito nel report la grande visione avuta sotto il bellissimo cielo del Pollino. Ad occhio nudo era uno spettacolo assoluto, ben staccata dal cielo, con coda enorme di circa 15°. Con i binocoli 10x50 ma soprattutto 15x70 era uno spasso per tutta la sua estensione. Osservata anche con dobson 25cm e oculare ES 20mm. Non ho percepito la coda di ioni, ma il resto della struttura era piena di sfumature. Il colore la settimana scorsa mi era sembrato tendente al giallino, ora invece mi sembrava sul verdino. Difronte al nucleo la chioma aveva qualche dettaglio in più e c'era una piccola zona di fronte al nucleo di colore tendente all'arancio.
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
Rispondi

Torna a “** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni”