Questa mattina mi sono fatto forza....sveglia alle 2:55....alle 3:10 ero in macchina diretto verso un sito osservativo individuato tanti anni fa attraverso le cartine Ex-IGM a circa 25 km da Altamura dove sapevo di trovare un orizzonte molto sgombro.
Arrivo alle 3:40 e piazzo cavalletto e fotocamera....tira vento e fa freschetto...penso tra me e me "E' ancora presto; aspetto in macchina !"
Attraverso il parabrezza mi colpisce subito Venere e spostando lo sguardo vedo Capella.....allora mi dico "La cometa sta lì sotto" e subito la vedo (il parabrezza era anche sporco
 ) Esco in velocità e con mia grande sorpresa la vedo benissimo (anche nel live view della fotocamera).
 ) Esco in velocità e con mia grande sorpresa la vedo benissimo (anche nel live view della fotocamera).Con un binocolo 12x30 è piacevolissima e si intravede una leggera condensazione del nucleo.
Poi scatto svariate foto. Eccone un paio senza elaborazione.

Fotocamera Fuji X-E2 con obiettivo Asahi Pentax 105 mm f/2.8 a 1000 ISO e 4 sec. di esposizione

Fotocamera Fuji X-E2 con obiettivo Asahi Pentax 200 mm f/4 a 1600 ISO e 3 sec. di esposizione.
Paolo




 si... ottimi colori Paolo. Complimenti.
  si... ottimi colori Paolo. Complimenti.









