---
Francesco, tolto il problema degli artefatti, andrai "alla grande" con le stesse ottiche.
NON male, come già accennato, la tua ripresa.
Potrebbe trattarsi anche di un settaggio della camera.
Non ho approfondito il tema degli artefatti ma, ad esempio, le vecchie Philips (webcam) producevano stranezze intorno alle stelle (due aree scure poste @ 180 gradi) ai margini del puntino luminoso.
Definito "Sharpness" (nitidezza) produceva, in quelle webcam, fastidiosissimi artefatti che non si potevano eliminare se non entrano in settaggi non accessibili normalmente.
All'epoca mi inventai un termine > ADIACam per ricavare dai filmati delle webcam la foto finale. Negli anni diventò, poi, Lucky imaging.
Al link >
https://www.aeritel.com/ADIA/Webcam/index.html
Noterai le bruttissime stelle generate dalla camera. Ora non accadrebbe più.
Gli artefatti vengon fuori quando si esaspera con il microcontrasto (ad es. wavelet di Gegistax) ma sono stati già generati, anche se invisibili nella foto non trattata. Quindi il sistema NON li deve generare a monte.
Pensa, in una camera video (Revolution Imager) che ho, questo parametro, lo Sharpless appunto, è regolabile e, se esasperato, genera le 2 bande nere sulle stelle.
Ma lo si può settare a zero e le stelle divengon ottimali.
...