Foto scattata dal terrazzo di casa, a Bari. 
Il seeing non era il massimo, ho infatti dovuto usare dei tempi molto molto rapidi. Essendo una foto vecchiotta non ricordo bene, ma credo intorno a 1/800 o 1/1000. 
Strumentazione: 
Nikon D7000 FS - 1/1000 (credo) e ISO1000 o più 
MAK 102 SkyWatcher 
SkyWatcher AZ-GTi 
avrò realizzato un 100 o 200 foto, salvando le migliori e dando tutto in pasto a PiPP e AutoStakkert! 
Elaborazione finale in Photoshop. 
Data la necessità di tempi brevi e ISO elevati penso investirò in Topaz Denoise
			
			
									
						
							Mineral moon in full spectrum
Moderatore: PaoloL
- 
				CarloTara
- Utente ADIA entry level
- Messaggi: 15
- Iscritto il: dom feb 12, 2023 4:23 pm
- Residenza: Ginosa
Mineral moon in full spectrum
La mia strumentazione: 
Canon 700D Full spectrum
Optolong L-PRO
Optolong L-Enhance
Skywatcher AZGTi (in EQ)
Askar FMA 180
Tecnosky 70/420
ASI 224 MC
Artesky Ultraguide MKII
			
						Canon 700D Full spectrum
Optolong L-PRO
Optolong L-Enhance
Skywatcher AZGTi (in EQ)
Askar FMA 180
Tecnosky 70/420
ASI 224 MC
Artesky Ultraguide MKII
- 
				CarloTara
- Utente ADIA entry level
- Messaggi: 15
- Iscritto il: dom feb 12, 2023 4:23 pm
- Residenza: Ginosa
Re: Mineral moon in full spectrum
Grazie icelon!
La mia strumentazione: 
Canon 700D Full spectrum
Optolong L-PRO
Optolong L-Enhance
Skywatcher AZGTi (in EQ)
Askar FMA 180
Tecnosky 70/420
ASI 224 MC
Artesky Ultraguide MKII
			
						Canon 700D Full spectrum
Optolong L-PRO
Optolong L-Enhance
Skywatcher AZGTi (in EQ)
Askar FMA 180
Tecnosky 70/420
ASI 224 MC
Artesky Ultraguide MKII