Saluti
Gianfranco
			
			
									
						
							Paesaggi lunari 30/03/2023
Moderatore: PaoloL
Paesaggi lunari 30/03/2023
Saluti
Gianfranco
			
			
									
						
							Gianfranco
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm con reticolo illuminato;
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO
			
						Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm con reticolo illuminato;
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO
- 
				icelon
 - Utente ADIA middle
 - Messaggi: 110
 - Iscritto il: ven gen 18, 2019 9:07 pm
 - Residenza: Martina Franca (TA)
 
Re: Paesaggi lunari 30/03/2023
Belle riprese, fornisci per favore dati su strumentazione e di acquisizione ?
			
			
									
						
							Franco Lupoli - Matina Franca (Ta)
			
						Re: Paesaggi lunari 30/03/2023
La prima elaborazione l'ho fatta con ASIVideoStack per provarlo (per la prima volta) ma non sono pienamente soddisfatto del risultato.
Ho rielaborato le riprese con software che conosco meglio e le immagini mi sembrano leggermente migliorate.
Per le riprese ho utilizzato il sw SharpCap sulla ASI178MC al fuoco diretto del CPC800XLT. Ho acquisito 2000 frames a ca. 60FPS e ne ho "stackati" circa il 40~50% (in alcuni casi il 30%) con AutoStakkert, dopo di che ho ritoccato con Registax e AstroSurface.
Saluti
Gianfranco
			
			
									
						
							Ho rielaborato le riprese con software che conosco meglio e le immagini mi sembrano leggermente migliorate.
Per le riprese ho utilizzato il sw SharpCap sulla ASI178MC al fuoco diretto del CPC800XLT. Ho acquisito 2000 frames a ca. 60FPS e ne ho "stackati" circa il 40~50% (in alcuni casi il 30%) con AutoStakkert, dopo di che ho ritoccato con Registax e AstroSurface.
Saluti
Gianfranco
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm con reticolo illuminato;
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO
			
						Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm con reticolo illuminato;
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO
- Riccardo Giuliani
 - Site Admin
 - Messaggi: 7418
 - Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
 - Residenza: Polignano a Mare (Bari)
 - Contatta:
 
Re: Paesaggi lunari 30/03/2023
---
Belle riprese, Gianfranco, forse un po' contrastate.
Umile suggerimento: devi raggiungere la "rima" al centro della Valle alpina. Sarà un bel risultato.
Tecnicamente,osservando la parte più interessante, puoi scartare i fotogrammi con peggior seeing, manualmente.
E' più laborioso ma i risultati, a volte, sono insperati.
...
			
			
									
						
										
						Belle riprese, Gianfranco, forse un po' contrastate.
Umile suggerimento: devi raggiungere la "rima" al centro della Valle alpina. Sarà un bel risultato.
Tecnicamente,osservando la parte più interessante, puoi scartare i fotogrammi con peggior seeing, manualmente.
E' più laborioso ma i risultati, a volte, sono insperati.
...
Re: Paesaggi lunari 30/03/2023
Grazie per i suggerimenti Riccardo
			
			
									
						
							ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm con reticolo illuminato;
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO
			
						Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm con reticolo illuminato;
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO
Re: Paesaggi lunari 30/03/2023
Complimenti Gianfranco per sorella Luna, sempre
Meravigliosi sono i panorami del nostro satellite.
			
			
									
						
							Meravigliosi sono i panorami del nostro satellite.
Via con l'infinito (Giuseppe)