Giovedì sera, 21 marzo 2024, si è deciso di tentare un qualcosina di fotografico, in merito alla
Cometa periodica Pons - Brooks, in questo periodo visibile, bassa, al tramonto
con una piccola sessione.
.
Serata velata con anche altostrati e Luna quasi piena. Ma tentare val la pena.
Veloce setup "alla bersagliera" con zoom Sigma 70-300 @ 135 mm. (f/4)
preso in prestito (asse ottico non ottimale e leggere aberrazioni anche a centro foto).
Ritenteremo, meteo permettendo, (fase 2) con un antico 135 Tamron e medesimo astroinseguitore:
molto easy: un'antica montatura Skywather EQ2 modificata (base per coda di rondine) e motorizzata.
Fu da me usata anche a Gerusalemme, anni fa, per brevi panoramiche stellari.
.
- Camera Canon 60D non modificata.
- 40 pose da 10 secondi @ ISO 400 - f/4, totale: +- 6,5 minuti
.
Stretch - NO dark - No Flat
.
Crop del fotogramma finale. .
.
Nell'elaborazione ho chiesto un pensiero anche a Vito Quarato de Marinis che,
con il suo Dobson da 10, sta producendo gran, bei lavori deep sky.
.
Gli stessi fotogrammi elaborati, velocemente, da Vito (che ringrazio) .
.
Le condizioni meteo, nel weekend, non hanno favorito la replica delle riprese.
Anche oggi, fronti nuvolosi di passaggio. In attesa di stasera.
.
p.s. in serata: intense nuvole, da nord-ovest

...