IC 405 Flaming star nebula e IC 410

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
materiaoscura
Utente ADIA entry level
Messaggi: 53
Iscritto il: sab mar 09, 2013 1:19 pm
Residenza: Bari

IC 405 Flaming star nebula e IC 410

Messaggio da materiaoscura »

Sono nebulose a emissione in Auriga.
Posta a circa 1630 anni luce la nebulosa IC 405 è visibile sulla sinistra ed è illuminata dalla stella variabile AE Aurigae.
Al centro dell'immagine ma molto più lontana (poco meno di 20000 anni luce) si trova IC 410 o nebulosa Girino.

Setup
apo 70 mm
asi 533mc pro
Filtro L-exreme
Fascia anticondensa zwo

20/01/2024
EXP 300” x 50 (4 ore)
Temperatura sensore -3°
Luna 74%


Aggiungo questo contributo alla notevole sezione nebulose.
Allegati
FB_IMG_1713555407974.jpg
_2024-05-08-04-35-03-59_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Re: IC 405 Flaming star nebula e IC 410

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ben riletto, che piacere.
Complimenti per la ripresa d'inverno, le elaborazioni e il tuo contributo.
A presto con altri, bei lavori.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
geriko70
Utente ADIA super
Messaggi: 1647
Iscritto il: dom ott 18, 2009 11:48 am
Residenza: Bari

Re: IC 405 Flaming star nebula e IC 410

Messaggio da geriko70 »

Ottimo lavoro Peppe
ti aspettavamo sul pollino :wink:
ciao Michele


televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera

verso l'infinito e oltre
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”