Christmas Tree - NGC 2264 - Nebulosa Cono

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
Gedo88
Utente ADIA middle
Messaggi: 199
Iscritto il: lun dic 12, 2011 4:57 pm
Residenza: Putignano

Christmas Tree - NGC 2264 - Nebulosa Cono

Messaggio da Gedo88 »

NGC 2264 indica un brillante ammasso aperto circondato da un grande sistema di nebulosità diffuse all'interno della costellazione dell'Unicorno.
La prima caratteristica che colpisce esplorando quest'area di cielo è proprio un ammasso aperto di circa venti stelle disposte a triangolo che lo rende simile ad un Albero di Natale (quest'ultimo è il nome proprio dell'ammasso).
Al vertice dell'ammasso stellare si nota una nebulosa a forma di cono con la punta rivolta verso la sommità dell'albero di Natale; questa struttura ha reso famosa la nube con il nome proprio di Nebulosa Cono.

Telescopio: Skywatcher Dobson 254 GOTO
Camera: Reflex Nikon D5300 fullspectrum + Correttore di coma Baader MPCC Mark III + filtro UV/IR cut
Lights: 495x13s @ ISO 1600
Darks: 30
Flats: 30
Software: DSS + GraXpert + PS

Noci, 10/12/2024 Luna al 75%

Con questa auguro a tutti un felice Natale!
Allegati
Ngc2264
Ngc2264
Vito Quarato De Marinis
Avatar utente
Vincenzo Papadia
Utente ADIA entry level
Messaggi: 58
Iscritto il: lun lug 24, 2023 10:52 am
Residenza: Latiano (BR)

Re: Christmas Tree - NGC 2264 - Nebulosa Cono

Messaggio da Vincenzo Papadia »

Fantastica Vito, veramente uno spettacolo
Avatar utente
Gedo88
Utente ADIA middle
Messaggi: 199
Iscritto il: lun dic 12, 2011 4:57 pm
Residenza: Putignano

Re: Christmas Tree - NGC 2264 - Nebulosa Cono

Messaggio da Gedo88 »

Grazie Vincenzo!
Vito Quarato De Marinis
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7291
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Re: Christmas Tree - NGC 2264 - Nebulosa Cono

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Anche per me, Vito. Bel ricordo di... fine dicembre 2024 :D
E intrigante l'effetto "Croce di Malta" sulle stelle luminose, dovuto alla rotazione in altazimutale.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”