Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.
pare che su linux ci sia molto ,ho fatto una ricerca con le parole chiave
"software motion detector" e ci sono diversi programmi che girano sotto linux.
questa è una buona cosa perchè ci permetterebbe di usare con buon successo vecchi pc ormai obsoleti per windows
io purtroppo non ho molta dimestichezza con linux
se qualcuno ha una macchinetta con il sistema operativo open source e li vuole testare farà sicuramente cosa gradita
Io uso Linux (UBUNTU) anche sul mio portatile che tanto vecchio non è...
Sono riuscito ad installare la webcam ed ho trovato anche software per l'autoguida e per l'elaborazione (anche per CCD) a breve farò i primi test, vi tengo aggiornati.
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Rieccomi a scrivere sul forum da Pomezia !!
L'argomento, dato che sono stato io il primo a parlarne a Riccardo, ormai due anni fa mi è particolarmente caro.
Attualmente sto testando il sistema costituito da camera Watec 902H3S e obiettivo a focale variabile 3-8 mm a f/1 !!!! e video-grabber Dazzle V-100. ( a parte qualche problema di cui poi vi parlerò) il sistema funziona.
I software da me cercati in rete e attualmente in fase di test sono 4 e tutti per windows:
- UfoCapture (attualmente in uso)
- Skypatrol4CCD (molto interessante perchè non usa troppe risorse sulla CPU) ed è free anche se non è più trovabile in rete (bisogna contattare l'autore e ve lo manda)
- MetRec (pare sia molto valido, è free ma è solamente utilizzabile con una sola scheda video grabber; il modello non lo ricordo)
- HandyAvi (la versione pro ha la funzionalità per il rilevamento delle meteore, la versione free no !).
Al momento sto usando il primo che mi sembra il migliore c'è anche una versione free molto semplice da usare.
EDIT:
I link che hai fornito portano a programmi compatibili solo con Windows
Di che ti po di software avreste bisogno?
si i link sono per windows
ma ho fatto una ricerca su google con la parola chiave software motion detector e sono venuti fuori diversi software ( sembrano più dei plugin) per linux
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
li provero anche io visto che ora sto usando linux che è una meraviglia.Gigi mi puoi dare il nome del programma per autoguida da linux e per usare a webcam?per i driver come hai fatto?
Per i driver della webcam forse devi usare il pacchetto che un pensionato francese (Michel Xhaard) ha creato con i driver di una valanga di webcam... lo dovrebbero santificare
Il nome del pacchetto dovrebbe essere "gspca" o qualcosa di affine ... se usi una distribuzione debian based nei repository di Ubuntu c'è il pacchetto in questione.
stefanoguglielmi85 ha scritto:si il pacchetto dei driver e gia installato.Vorrei il nome di qualche programma per acquisire immagini con la webcam modificata.
no per win ma per linux.E da una setitmana che uso solo linux e devo dire che è una bomba e sfrutta al 100% le potenzialita di un pc.L'unico problema e la reperibilità di programmi per specifiche attività.