TRIPLETTO DEL LEONE - SEESTAR S50 - AREA21
Moderatore: Sirio
- silvastro
- Utente ADIA middle
- Messaggi: 111
- Iscritto il: gio apr 21, 2022 10:35 pm
- Residenza: Bari - Palese
TRIPLETTO DEL LEONE - SEESTAR S50 - AREA21
Buongiorno, ecco un' altra acquisizione ottenuta venerdì 21 in Area21. Si tratta dell'arco foto Tripletto del Leone - M66, M65 e NGC 3628. Anche questa foto è stata ottenuta utilizzando la funzione "mosaico" del Seestar per cercare di fare rientrare nelo stesso campo anche NGC 3628. Probabilmente, però. dovevo centrarla meglio. Si tratta di 442 scatti da 10" ottenuti dalle 20,04 alle 22,30 per un totale di 74 minuti nei di acquisizione. In questo caso ho eseguito anche un timido (e forse maldestro) tentativo di ritaglio e ritocco veloce. Le vostre opinioni sono sempre ben accette.
E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139) con Binocolo Oberwerk BT82XL HD - Dobson Gso Deluxe 8" - TS PHOTOLINE 110/770 mm - Zwo Seestar S50
Re: TRIPLETTO DEL LEONE - SEESTAR S50 - AREA21
Secondo me hai scurito troppo il fondo cielo perdendo gli aloni delle galassie che invece si vedono meglio nella prima foto.
Non so che software o procedura tu abbia utilizzato per l'elaborazione, ma ti consiglio di seguire qualche tutorial (ce ne sono anche in italiano) per iniziare ad elaborare.
Paolo
Non so che software o procedura tu abbia utilizzato per l'elaborazione, ma ti consiglio di seguire qualche tutorial (ce ne sono anche in italiano) per iniziare ad elaborare.
Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
- silvastro
- Utente ADIA middle
- Messaggi: 111
- Iscritto il: gio apr 21, 2022 10:35 pm
- Residenza: Bari - Palese
Re: TRIPLETTO DEL LEONE - SEESTAR S50 - AREA21
Si Paolo, ho utilizzato gli strumenti di Google Foto. Nel frattempo sono riuscito ad organizzarmi tutti file prodotti in un anno. Il prossimo passo è quello di provare DeepSkyStacker con i files .fit che ho raccolto per data di acquisizione ed ottenere i files che provo a processare per adesso con AffinityPhoto e poi affrontare Siril. Vedremo che succede...
E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139) con Binocolo Oberwerk BT82XL HD - Dobson Gso Deluxe 8" - TS PHOTOLINE 110/770 mm - Zwo Seestar S50