Dopo molti mesi di inattività ho potuto riveder le stelle :
https://www.flickr.com/photos/17910585@ ... ed-public/
Per la lunga inattività ho preferito riprendere da un sito non ottimale ma che mi offriva alcune comodità come la corrente elettrica.
Il sito è l'area di sosta camper di Fardella che consiglio a tutti gli amanti del campeggio in quanto offre elettricità, acqua, bagno e docce calde ad un prezzo veramante modico (10 euro/giorno).
Ho potuto constatare che a 5 km circa dal paese c'è un belvedere (1000 metri di altezza) dove il cielo è veramente ottimo. Spero di poterlo testare quanto prima in quanto molto più vicino della solita location estiva.
Un saluto a tutti.
prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396
Moderatore: Sirio
Re: prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396
Ciao Carmine! Immagino che tornare a rivedere le stelle e anche a fotografarle sia stato davvero un'emozione unica. Bentornato!!
Non conosco il luogo, facci sapere in futuro se lo ritieni davvero valido
Bella la foto della proboscide di elefante, avresti qualche dato di scatto?
Non conosco il luogo, facci sapere in futuro se lo ritieni davvero valido

Bella la foto della proboscide di elefante, avresti qualche dato di scatto?
Vito Quarato De Marinis
- linlin
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
- Residenza: Conversano (Norba) - Bari
Re: prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396
ciao, ho anche io la 533 e asiair plus, ma sto facendo a pugni per far uscire il colore,
puoi elencare , in linea di massima, i passaggi che fai per elaborare ?
bella foto
grazie
P.S. puoi mettere le coordinate della location in modo da trovarla su Google maps?
la zone è interessante , ha meno umidità rispetto a piano visitone
puoi elencare , in linea di massima, i passaggi che fai per elaborare ?
bella foto
grazie
P.S. puoi mettere le coordinate della location in modo da trovarla su Google maps?
la zone è interessante , ha meno umidità rispetto a piano visitone
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
Re: prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396
---
Come sempre gran, bel risultato dal sud-italia o Carmine, antico Astro-fotografo pugliese
Il setup é abbastanza portatile ed intrigante onde evitare, eventualmente, tempi biblici.
La tua esperienza, in postproduzione, completa il risultato.
.
Attendiamo altri tuoi lavori, sempre permeati da antichissima passione.
...
Come sempre gran, bel risultato dal sud-italia o Carmine, antico Astro-fotografo pugliese

Il setup é abbastanza portatile ed intrigante onde evitare, eventualmente, tempi biblici.
La tua esperienza, in postproduzione, completa il risultato.
.
Attendiamo altri tuoi lavori, sempre permeati da antichissima passione.
...
-
- Utente ADIA entry level
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 26, 2024 5:26 pm
- Residenza: Taranto
Re: prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396
37 pose da 300" , col filtro quadriband non vado sotto i 300. Grazie ancora. Il luogo non è adatto se non si usano i nuovi filtri triband o quadriband, ma è comodo perchè si può campeggiare con luce e acqua corrente, bagni e docce calde. Il paese di Fardella è vicino a questo campeggio ma non ci sono Case vacanze o bed & breakfast; sull'argomento bisogna chiedere al gestore; i prezzi del campeggio sono modici 10 euro al giorno per il camper ma per la tenda saranno di meno. Il sito è adatto ripeto per testare strumentazione e con l'uso dei filtri interferenziali; il periodo estivo giugno-luglio-agosto è sempre pieno e quindi meglio andarci fuori stagione.Gedo88 ha scritto: ↑gio giu 12, 2025 8:15 pm Ciao Carmine! Immagino che tornare a rivedere le stelle e anche a fotografarle sia stato davvero un'emozione unica. Bentornato!!
Non conosco il luogo, facci sapere in futuro se lo ritieni davvero valido![]()
Bella la foto della proboscide di elefante, avresti qualche dato di scatto?
-
- Utente ADIA entry level
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 26, 2024 5:26 pm
- Residenza: Taranto
Re: prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396
Basta mettere area sosta camper di Fardella, no il sito è più umido ed essendo vicino al paese soffre molto dei lampioni stradali; quelli dell'area di sosta li possiamo spegnere quando non ci sono molti camperisti; a 6 km. c'è un belvedere a 1000 mt. di altezza (l'area di sosta è a 700 mt.) ; lì il cielo è bellissimo ma c'è pochissimo spazio a cielo aperto in quanto la zona è molto boscosa. Ho trovato una zona interessante sopra Valsinni; si chiama il Parco dei Crisciuni ma la gestora è poco sensibile al ns. hobby e il parco 'giochi' viene riservato a gruppi di bambini di scuole e associazioni; bisognerebbe andare a parlarci qualora si costituisse un gruppo numeroso in quanto la location è a pagamento. Mi hanno detto che si mangia da Dio. Quando ci vediamo allo star party ti dico più o meno quello che faccio con Pixinsight e PS. L'immagine raw è sempre sbiadita di colore anche con la 533 e bisogna lavoraci un pò.linlin ha scritto: ↑dom giu 15, 2025 6:23 am ciao, ho anche io la 533 e asiair plus, ma sto facendo a pugni per far uscire il colore,
puoi elencare , in linea di massima, i passaggi che fai per elaborare ?
bella foto
grazie
P.S. puoi mettere le coordinate della location in modo da trovarla su Google maps?
la zone è interessante , ha meno umidità rispetto a piano visitone