Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Gedo88
Utente ADIA middle
Messaggi: 249
Iscritto il: lun dic 12, 2011 4:57 pm
Residenza: Putignano

Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad

Messaggio da Gedo88 »

Cercavo da tempo un astroinseguitore non troppo costoso e facile da utilizzare. Quando ho scoperto il Nomad Move shoot Move ho pensato: eccolo qua!! E l'ho acquistato dopo aver letto qualche recensione sul web, compreso video recensioni su youtube. Non è solo facile da utilizzare ma è anche poco ingombrante, leggero e facile da trasportare. Entra nel palmo di una mano!
L'ho testato per la prima volta su Rho Ophiuchi e devo dire che ha lavorato egregiamente. Le stelle sono risultate sempre puntiformi, non strisciate.
Per questa foto di Rho Ophiuchi ho impostato la fotocamera a 30 secondi di esposizione, il massimo consentito. Dovrò testare l'astroinseguitore con esposizioni più lunghe, con l'utilizzo di un intervallometro che al momento mi manca.

Dati della foto:
Grande Nube Molecolare di Rho Ophiuchi - 24/06/2025 - Noci (BA)
E' composta per la maggior parte da polveri oscure e da idrogeno ionizzato. Deve il suo nome alla stella omonima della costellazione dell'Ofiuco, situata vicino ad Antares, la stella più luminosa della costellazione dello Scorpione. Antares è una supergigante rossa in uno stadio evolutivo avanzato, ha una massa che è circa 15 volte quella del Sole ed è una delle stelle più grandi conosciute, avendo un raggio circa 680 volte quello solare. La sua luce giallo/rossastra illumina in parte la nube di Rho Ophiuchi. Accanto ad Antares si trova M4, uno degli ammassi globulari più grandi e vicini a noi che disterebbe solo 6.000 anni luce dalla Terra.
Sulla sinistra si scorge una porzione della Via Lattea.

Camera Nikon D5300 fullspectrum
Filtro UV/IR cut
Astroinseguitore Nomad Move shoot Move
Cavalletto Treppiedi Manfrotto
Obiettivo Nikkor 18-200 @ 50mm
f 4/8
ISO 1000
Light: 183x30 sec
Dark: 40
Flat: 50

Bortle 5
SQM 19,95

Elaborazione: DSS + Graxpert + Pixinsight + Photoshop
Allegati
IMG_20250624_221850.jpg
rho_ophiuchi_annotazioni.jpg
rho_ophiuchi_nikon.jpg
Vito Quarato De Marinis
Avatar utente
Vincenzo Papadia
Utente ADIA entry level
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 24, 2023 10:52 am
Residenza: Latiano (BR)

Re: Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad

Messaggio da Vincenzo Papadia »

Davvero bella Vito, complimenti
Iagica
Utente ADIA entry level
Messaggi: 39
Iscritto il: ven lug 26, 2024 5:26 pm
Residenza: Taranto

Re: Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad

Messaggio da Iagica »

stelle ben puntiformi..... complimenti bell'acquisto e bel test.
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”