HELP ME..
HELP ME..
Signori sono disperato.. mi serve un libro o un sito o qualunque cosa che tratti su gli schemi ottici complessi degli obiettivi, quelli per intenderci con treni di lenti in diversi gruppi..obiettivi macro zoom, parafocali, telecentrici ecc.. datemi un titolo o un link utile..HELP..
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
- Gig81
- Utente ADIA senior
- Messaggi: 759
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
- Residenza: Polignano a Mare
io c'è l'ho... www.aeritel.com... 

Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7368
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
---
Mattè. Te sei fatto un fumoso "tubo ottico"?
Con le lenti non si scherza. Comunque più ne allinei, peggio è.
In linea di massima: doppietti, tripletti e spianatori. Il resto serve solo ad aumentarne il peso.
Ma rileggendo il post penso di aver capito: dati per la tesi?
Sii meno sibillino...
Come accennato da buon Luigi. Se li vuoi vedere e studiare entriamo nel merito. Se, invece, riempi la stanza... ci penso io. Basta solo un assegno
Solitamente, smazzo sui motori e trovo un mare di roba. Ma ripeto personalmente posso darti del materiale.
...
Mattè. Te sei fatto un fumoso "tubo ottico"?
Con le lenti non si scherza. Comunque più ne allinei, peggio è.
In linea di massima: doppietti, tripletti e spianatori. Il resto serve solo ad aumentarne il peso.
Ma rileggendo il post penso di aver capito: dati per la tesi?
Sii meno sibillino...
Come accennato da buon Luigi. Se li vuoi vedere e studiare entriamo nel merito. Se, invece, riempi la stanza... ci penso io. Basta solo un assegno
Solitamente, smazzo sui motori e trovo un mare di roba. Ma ripeto personalmente posso darti del materiale.
...
esatto riguarda la tesi, devo fare delle foto di oggettini un tantino piccini si parla di micron, e mi servivano informazioni sugli obiettivi adatti a ste cose che purtroppo devono essere formati da treni di lenti, anche più di 12!! ok stasera mi racconti cosa hai e se riguarda ciò che mi interessa.. non devo comprarli per fortuna..



Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7368
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
---
Microscopia. Come mai tante lenti? Se puoi illuminarmi con uno schema di massima.
Solitamnete i microscopi superano massimo i 1000x con una decente risoluzione senza tante aberrazioni. Per andare oltre, intervengono un mare di fattori.
Io ho un ottimo testo in pdf sui microscopi.
Ricordo che lo scaricai durante la mia "fase massima" questo inverno.
...
Microscopia. Come mai tante lenti? Se puoi illuminarmi con uno schema di massima.
Solitamnete i microscopi superano massimo i 1000x con una decente risoluzione senza tante aberrazioni. Per andare oltre, intervengono un mare di fattori.
Io ho un ottimo testo in pdf sui microscopi.
Ricordo che lo scaricai durante la mia "fase massima" questo inverno.
...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mer set 19, 2007 12:36 pm, modificato 1 volta in totale.
- Giuseppe L.
- Utente ADIA full
- Messaggi: 1538
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
- Residenza: Santeramo in Colle (BA)
bene allora tanto per iniziare mandami un bello schema ottico di un qualsiasi obiettivo telecentrico e di uno parafocale
GRAZIAS

Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
- Giuseppe L.
- Utente ADIA full
- Messaggi: 1538
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
- Residenza: Santeramo in Colle (BA)
matteo ha scritto:bene allora tanto per iniziare mandami un bello schema ottico di un qualsiasi obiettivo telecentrico e di uno parafocaleGRAZIAS
Obiettivi telecentrici
Sono obiettivi nei quali i raggi principali sono paralleli all'asse ottico, mostrando così un ingrandimento costante a prescindere dalla distanza dell'oggetto.
L'occhio umano normalmente ha un errore di parallasse che fa sì che gli oggetti distanti sembrino più piccoli di quelli vicini. In realtà questo errore è semplicemente una variazione dell'ingrandimento nell'intervallo di profondità di campo dell'occhio umano. Nell' obiettivo telecentrico la pupilla del sistema è all'infinito causando così errori di prospettiva minimi quando si varia la posizione dell'oggetto.
Pertanto la dimensione dell'oggetto appare la medesima sia che l'oggetto sia vicino sia che si trovi lontano (nell'intervallo di profondità di campo in cui l'oggetto è a fuoco).Questi obiettivi sono ideali per applicazioni di misura.


[Fonte Rapitron]
-----
Obiettivi Parafocali
A breve il completamento sugli obiettivi parafocali...

Un Saluto, Giuseppe.
ste cose le sapevo già..mi serve qualcosa di più spinto..grazie lo stesso però 

Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
- Giuseppe L.
- Utente ADIA full
- Messaggi: 1538
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
- Residenza: Santeramo in Colle (BA)
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7368
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
- Giuseppe L.
- Utente ADIA full
- Messaggi: 1538
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
- Residenza: Santeramo in Colle (BA)
- Giuseppe L.
- Utente ADIA full
- Messaggi: 1538
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
- Residenza: Santeramo in Colle (BA)
Se mastichi l'inglese prova a dare un'occhiata qui:
http://micro.magnet.fsu.edu/index.html
http://www.microscopyu.com/articles/opt ... shome.html
http://www.microscopyu.com/articles/opt ... intro.html
Fammi sapere se sono stato utile, altrimenti dovrò cercare ancora un po'.
http://micro.magnet.fsu.edu/index.html
http://www.microscopyu.com/articles/opt ... shome.html
http://www.microscopyu.com/articles/opt ... intro.html
Fammi sapere se sono stato utile, altrimenti dovrò cercare ancora un po'.
Un Saluto, Giuseppe.