Rosa di Caroline

Inserite le vostre foto di ammassi aperti e globulari.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
rliverano
Utente ADIA middle
Messaggi: 117
Iscritto il: gio giu 08, 2017 6:11 pm
Residenza: Staletti (CZ)

Rosa di Caroline

Messaggio da rliverano »

NGC 7789 è un ammasso aperto molto ricco e concentrato visibile nella costellazione di Cassiopea.Formato da diverse centinaia di componenti; la sua distanza è stimata attorno ai 7620 anni luce, corrispondente a una zona interna al Braccio di Perseo, uno dei due bracci di spirale maggiori della Via Lattea.
Allegati
Screenshot 2025-09-12 alle 08.08.53.png
Screenshot 2025-09-12 alle 08.23.06.png
Rosa di Caroline_NGC7789.jpg
Rocco Liverano
Nexstar 6 SE, Rifrattore apo ED 80/560 Carbon Fiber Tecnosky F7, binocolo Nikon ActionEx 10x50
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1645
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Re: Rosa di Caroline

Messaggio da PaoloL »

Bella Rocco...quale è la sua estensione?
Magari la riprendo con il Dwarf II.

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Avatar utente
rliverano
Utente ADIA middle
Messaggi: 117
Iscritto il: gio giu 08, 2017 6:11 pm
Residenza: Staletti (CZ)

Re: Rosa di Caroline

Messaggio da rliverano »

Ciao Paolo, l'estensione apparente di NGC 7789 è di circa 16 minuti d'arco, anche se alcune fonti riportano valori di circa 25 minuti d'arco
Rocco Liverano
Nexstar 6 SE, Rifrattore apo ED 80/560 Carbon Fiber Tecnosky F7, binocolo Nikon ActionEx 10x50
Avatar utente
silvastro
Utente ADIA middle
Messaggi: 132
Iscritto il: gio apr 21, 2022 10:35 pm
Residenza: Bari - Palese

Re: Rosa di Caroline

Messaggio da silvastro »

Veramente bella, Rocco! Io l'ho ripresa con il Seestar ad agosto, ma chiaramente il risultato non ha i dettagli e i colori della tua acquisizione.
Dettagli di ripresa per rispondere anche a Paolo:
Seestar S50 in modalità Alt-Az. 30 minuti netti di acquisizione con scatti da 10 secondi.
Stacking con app Seestar . Nessuna elaborazione.
Luogo di ripresa: Civitella Alfedena nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Nominalmente cielo Bortle 4, ma ripresa effettuata dall'albergo con illuminazione stradale a go-go
Scusate l'intrusione.
Allegati
IMG_0133.JPG
E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139) con Binocolo Oberwerk BT82XL HD - Dobson Gso Deluxe 8" - TS PHOTOLINE 110/770 mm - Zwo Seestar S50
Avatar utente
rliverano
Utente ADIA middle
Messaggi: 117
Iscritto il: gio giu 08, 2017 6:11 pm
Residenza: Staletti (CZ)

Re: Rosa di Caroline

Messaggio da rliverano »

Comunque per essere un attrezzatura "Light" è un'ottima foto
Rocco Liverano
Nexstar 6 SE, Rifrattore apo ED 80/560 Carbon Fiber Tecnosky F7, binocolo Nikon ActionEx 10x50
Rispondi

Torna a “AMMASSI aperti e globulari”