Nebulosa testa d'aglio (CTB1o LBN 576)

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
rliverano
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: gio giu 08, 2017 6:11 pm
Residenza: Staletti (CZ)

Nebulosa testa d'aglio (CTB1o LBN 576)

Messaggio da rliverano »

21 ore di integrazione per questo residuo di supernova situato in Cassiopea, anche se inizialmente si pensava fosse una nebulosa planetaria (venne inserita nel catalogo di Abell come Abell 85) , le analisi successive hanno rivelato la sua vera natura. È un oggetto celeste debole, difficile da osservare e da fotografare causa della sua natura evanescente. Riguardo alla distanza a cui si trova questo resto di supernova. Diverse pubblicazioni la collocano a una distanza compresa tra 6500-14000 a.l.
camera utilizzata si 294 mc pro su Tecnosky 115/800 filtro optolong l-eXtreme
Allegati
Garlic_Nebula_RL.jpg
Screenshot 2025-09-20 alle 15.35.35.png
Rocco Liverano
Nexstar 6 SE, Rifrattore apo ED 80/560 Carbon Fiber Tecnosky F7, binocolo Nikon ActionEx 10x50
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Re: Nebulosa testa d'aglio (CTB1o LBN 576)

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Rocco, con quelle ore di cattura non poteva che essere un ottima "testa D.O.C.".
Premiato il risultato e... la squisita PAZIENZA :D L'aglio, oltretutto, a me piace.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Iagica
Utente ADIA entry level
Messaggi: 63
Iscritto il: ven lug 26, 2024 5:26 pm
Residenza: Taranto

Re: Nebulosa testa d'aglio (CTB1o LBN 576)

Messaggio da Iagica »

Molto ben fatta.... complimenti.
Iaffaldano Giuseppe Carmine - Taranto(TA)
Avatar utente
rliverano
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: gio giu 08, 2017 6:11 pm
Residenza: Staletti (CZ)

Re: Nebulosa testa d'aglio (CTB1o LBN 576)

Messaggio da rliverano »

grazie
Rocco Liverano
Nexstar 6 SE, Rifrattore apo ED 80/560 Carbon Fiber Tecnosky F7, binocolo Nikon ActionEx 10x50
Avatar utente
Gedo88
Utente ADIA middle
Messaggi: 278
Iscritto il: lun dic 12, 2011 4:57 pm
Residenza: Putignano

Re: Nebulosa testa d'aglio (CTB1o LBN 576)

Messaggio da Gedo88 »

21 ore!! :shock:
Complimenti, molto bella!
Vito Quarato De Marinis
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”