Serate osservative in Area 21
- zanzao
- Utente ADIA full
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
- Residenza: Francavilla Fontana (BR)
Serate osservative in Area 21
Apro il thread per le serate osservative in Area 21.
I dettagli del sito sono in: http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
Riepilogo coordinate: Latitude = 40.9776, Longitude = 16.4412
oppure in altro formato: Lat = 40 degrees, 58.7 minutes North; Long = 16 degrees, 26.5 minutes East
Come per gli altri thread di questo tipo, di volta in volta verrà inserito un appuntamento specifico con i dettagli dell'orario, l'astrofilo di riferimento per quell'appuntamento ed eventuali note.
Per rendere questo thread efficace consiglio, a chi interessato, di rispondere almeno una volta al thread così da ricevere notifiche in tempo reale ogniqualvolta un astrofilo di riferimento inserisce un nuovo appuntamento o messaggi last minute.
Ciao,
Oronzo
I dettagli del sito sono in: http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
Riepilogo coordinate: Latitude = 40.9776, Longitude = 16.4412
oppure in altro formato: Lat = 40 degrees, 58.7 minutes North; Long = 16 degrees, 26.5 minutes East
Come per gli altri thread di questo tipo, di volta in volta verrà inserito un appuntamento specifico con i dettagli dell'orario, l'astrofilo di riferimento per quell'appuntamento ed eventuali note.
Per rendere questo thread efficace consiglio, a chi interessato, di rispondere almeno una volta al thread così da ricevere notifiche in tempo reale ogniqualvolta un astrofilo di riferimento inserisce un nuovo appuntamento o messaggi last minute.
Ciao,
Oronzo
Ultima modifica di zanzao il gio nov 07, 2013 1:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- zanzao
- Utente ADIA full
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
- Residenza: Francavilla Fontana (BR)
Data della serata: 7 Novembre 2013
Sito osservativo: Area 21 - Coordinate GPS: Latitude = 40.9776, Longitude = 16.4412 ( http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia )
Ora dell'appuntamento: dalle 19:30 alle 05:00
Astrofili di riferimento: Oronzo Zanzarella (cell. 335 59 13 335)
Status: confermato
Note: le condizioni meteo sembrano ottimali questa sera, invece per venerdi e sabato c'e' umidità e nuvolaglia sparsa ed a tratti, quindi troppa incertezza. Io prendo un giorno di ferie domani e ne approfitto questa sera per una serata osservativa che manca da Settembre. Ho la conferma tramite facebook che dovremmo essere almeno in 5 o 6 a partecipare alla serata.
Sito osservativo: Area 21 - Coordinate GPS: Latitude = 40.9776, Longitude = 16.4412 ( http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia )
Ora dell'appuntamento: dalle 19:30 alle 05:00
Astrofili di riferimento: Oronzo Zanzarella (cell. 335 59 13 335)
Status: confermato
Note: le condizioni meteo sembrano ottimali questa sera, invece per venerdi e sabato c'e' umidità e nuvolaglia sparsa ed a tratti, quindi troppa incertezza. Io prendo un giorno di ferie domani e ne approfitto questa sera per una serata osservativa che manca da Settembre. Ho la conferma tramite facebook che dovremmo essere almeno in 5 o 6 a partecipare alla serata.
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- marcosal72
- Utente ADIA super
- Messaggi: 2333
- Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
- Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy
Io sono per la sera successiva
w il bis...
Data della serata: 8 Novembre 2013
Sito osservativo: Area 21 - Coordinate GPS: Latitude = 40.9776, Longitude = 16.4412 ( http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia )
Ora dell'appuntamento: dalle 19:30 alle 05:00
Astrofili di riferimento: Marco Saltarelli (cell. 324 5572314)
Status: confermato
Note: le condizioni meteo sembrano buone
PS: ho fatto copia incolla dal messaggio di Oronzo, ti devo qualcosa per il @copyright
Data della serata: 8 Novembre 2013
Sito osservativo: Area 21 - Coordinate GPS: Latitude = 40.9776, Longitude = 16.4412 ( http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia )
Ora dell'appuntamento: dalle 19:30 alle 05:00
Astrofili di riferimento: Marco Saltarelli (cell. 324 5572314)
Status: confermato
Note: le condizioni meteo sembrano buone
PS: ho fatto copia incolla dal messaggio di Oronzo, ti devo qualcosa per il @copyright
Ultima modifica di marcosal72 il sab feb 17, 2018 8:50 am, modificato 2 volte in totale.
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
- marcosal72
- Utente ADIA super
- Messaggi: 2333
- Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
- Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy
In Area21 al solito ci siamo anche noi. Per chi ha bonus benzina ci può raggiungere in serata
Data della serata: 6 dicembre 2013
Sito osservativo: Area 21 - Coordinate GPS: Latitude = 40.9776, Longitude = 16.4412 ( http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia )
Ora dell'appuntamento: dalle 19:30 alle 05:00
Astrofili di riferimento: Marco Saltarelli (cell. 324 5572314)
Status: confermato
Note: previsto cielo terso e limpido
Data della serata: 6 dicembre 2013
Sito osservativo: Area 21 - Coordinate GPS: Latitude = 40.9776, Longitude = 16.4412 ( http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia )
Ora dell'appuntamento: dalle 19:30 alle 05:00
Astrofili di riferimento: Marco Saltarelli (cell. 324 5572314)
Status: confermato
Note: previsto cielo terso e limpido
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Re: Serate osservative in Area 21
Ciao, molto interessante, grazie
Non ci sono mai stato, chiedo: quali sono in generale le condizioni di umidità del sito? È molto forte? D'inverno? D'estate? E rispetto ad altri siti Pugliesi?
Non ci sono mai stato, chiedo: quali sono in generale le condizioni di umidità del sito? È molto forte? D'inverno? D'estate? E rispetto ad altri siti Pugliesi?
- silvastro
- Utente ADIA middle
- Messaggi: 148
- Iscritto il: gio apr 21, 2022 10:35 pm
- Residenza: Bari - Palese
Re: Serate osservative in Area 21
Buonasera Roberto, è un luogo abituale durante i noviluni per chi non voglia fare molti chilometri(almeno da Bari e dintorni).
Le condizioni sono più o meno le stesse di luoghi simili della Murgia.
Un piccolo problema è la mancanza di campo per cellulari e internet (tranne alcuni punti "strategici").
Per coordinare e organizzare le uscite in Area21 è attivo un omonimo gruppo FB. A quali altri siti pugliesi ti riferisci?
Cieli sereni che in questi giorni ne abbiamo tutti bisogno per questo novilunio

Le condizioni sono più o meno le stesse di luoghi simili della Murgia.
Un piccolo problema è la mancanza di campo per cellulari e internet (tranne alcuni punti "strategici").
Per coordinare e organizzare le uscite in Area21 è attivo un omonimo gruppo FB. A quali altri siti pugliesi ti riferisci?
Cieli sereni che in questi giorni ne abbiamo tutti bisogno per questo novilunio
E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139) con Binocolo Oberwerk BT82XL HD - Dobson Gso Deluxe 8" - TS PHOTOLINE 110/770 mm - Zwo Seestar S50