Potete dirmi che barlow può essermi utile in base alla mia strumentazione relativamente alla fotografia dei pianeti e al visuale?
Ho parlato con Lolli Adriano, il quale mi ha detto che per la fotografia planetaria mi consiglia la barlow 2x apocromatica aplanatica, alla quale bisognerebbe poi aggiungere i raccordi necessari per la Nikon D50.
Per il visuale o per l'utilizzo di una web-cam invece una barlow apocromatica (da quanto ho capito non aplanatica). Il 2x piuttosto che 3x o 4-5-6-7x sta in quello che voglio vedere o riprendere!
...questo è quanto ho capito, non assicuro sia quello che lui effettivamente mi ha detto!!!

In ogni caso mi ha consigliato di indirizzarmi verso una barlow da utilizzare per le riprese con la web-cam piuttosto che la barlow apo-aplanatica per la fotografia con la Nikon D50.
Vi chiedo inoltre qual'è il limite della barlow da acquistare e cioè:
se non mi sbaglio, se non ho letto male, è sconsigliato ingrandire troppo. Per esempio con il mio rifrattore con diametro da 100 mm, l'ingrandimento massimo consigliato è 250X.
In base a questo ragionamento, diventa un'idiozia prendere una barlow 10X? E' già esagerato prendere una 3X?
Se è vero ciò che ho scritto, in base alla formula F/mm oculare = INGRANDIMENTO, avendo io un telescopio da 900 di Focale e utilizzando un oculare da 5 mm l'ingrandimento prodotto sarebbe di 180 (900/5), utilizzando lo stesso oculare con una barlow 2X l'ingandimento diventerebbe 360. Che senso ha allora acquistare una barlow se l'ingrandimento prodotto supera di gran lunga le possibilità del telescopio?
Spero di non aver scritto scemenze troppo grandi!!!

Ciao e grazie!!!