ieri sera sono andato nella solita campagna con l'intento di fotografare ovviamente, ma soprattutto di sfruttare la webcam per Marte e Saturno.
Aldilà del fatto che ha una certa ora, si è annuvolato tutto il cielo (quindi ciao Saturno), Marte sono comunque riuscito a vederlo.
Il punto è questo, sia nel visuale che con la webcam, vedo Marte come un pallino luminoso. Ho provato a fare un filmatino ma niente da fare.
Non pretendo di vedere le calotte polari, o le varie distinzioni di colori (non così precise come quelle fatte con telescopi aventi aperture più grandi), ma non mi aspettavo di vedere solamente un puntino luminoso!!!
Dov'è che sbaglio?
Oppure, non sbaglio ma la mia non è la strumentazione adatta?
Intanto grazie per le risposte che darete alla mia prima domanda.
Domanda n. 2.
Ho fatto anche diverse foto alla nebulosa di Orione (15 in formato RAW da 1 minuto ognuna a 800 ISO). Perchè io possa vedere diciamo uno sviluppo della nebulosa, devo sommare tutte le foto o solo alcune? Ho anche 12 scatti di Dark Frame sempre da 1 minuto. Devo caricare tutti e 12 i file in Deepskystacker o ne basta 1?
Grazie e a presto!
