M 27

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Filippo Bratta
Utente ADIA senior
Messaggi: 580
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:53 pm
Residenza: Mola di Bari

M 27

Messaggio da Filippo Bratta »

Immagine
sempre della serie"provo a sommare" queste sono 4 pose da 40 sec. a iso 1600
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Si nota un po' di rumore che in ogni caso non disturba molto, bella foto!
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1677
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

solto consiglio
la foto è buona
tira un poco di più le pose , magari a 800 iso o a 400 (tu te lo puoi permettere) e fai più pose ( ti consiglio almeno 10 da 2 minuti )abbatterati il rumore in maniera eccezionale

anche in questa se sommi con DSS prova a mettere la saturazione a 12% e in questa foto in particolare io evidenzieri un tantino, ma prorio un tantino i rossi , magari con l'istogramma di DSS

se vieni in associazione mercoledì prossimo possiamo fare delle prove insieme
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

Io non sto più usando DDS per le curve ma GIMP... riesco a essere più preciso...
DDS è un po brusco...

Bella foto! :D
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1677
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

è verissimo , bisogna farci molto la mano, però è molto potente , fa dei bei lavori, poi con photoshop lavoro di fino

con le pleiadi ho lavorato meglio con DSS che con Photoshop, il perchè non lo so :shock: ma a me è successo questo
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”