Foto di galassie e lontanissimi Quasars
Moderatore: Sirio
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1686 Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari
Messaggio
da linlin » mar ott 16, 2007 10:21 am
solito setup con in più l'aiuto di giovanni
1h35m di esposizione
non sono molto convinto dell'elaborazione
commenti..... consigli.....
P.S. Giovanni prova ed elaborare tu e posta
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759 Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare
Messaggio
da Gig81 » mar ott 16, 2007 11:02 am
Bella...
Come direbbe Giuseppe Lassandro, il fondo è un po chiaro, ed aggiungerei che c'è un po troppa grana... prova ad ammorbidirla un po e a scurire il fondo.
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1686 Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari
Messaggio
da linlin » mar ott 16, 2007 12:11 pm
hai ragione
oggi provero' a rielaborrla sul monitor crt
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538 Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)
Messaggio
da Giuseppe L. » mar ott 16, 2007 12:15 pm
Gig81 ha scritto: Bella...
Come direbbe Giuseppe Lassandro, il fondo è un po chiaro, ed aggiungerei che c'è un po troppa grana... prova ad ammorbidirla un po e a scurire il fondo.
Emh... mi hai anticipato... stesso e identico discorso per me...
Un Saluto, Giuseppe.
matteo
Site Admin
Messaggi: 778 Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:38 pm
Residenza: Monopoli
Messaggio
da matteo » mar ott 16, 2007 7:34 pm
Giuseppe Lassandro ha scritto: Gig81 ha scritto: Bella...
Come direbbe Giuseppe Lassandro, il fondo è un po chiaro, ed aggiungerei che c'è un po troppa grana... prova ad ammorbidirla un po e a scurire il fondo.
Emh... mi hai anticipato... stesso e identico discorso per me...
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538 Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)
Messaggio
da Giuseppe L. » mar ott 16, 2007 8:35 pm
matteo ha scritto: Giuseppe Lassandro ha scritto: Gig81 ha scritto: Bella...
Come direbbe Giuseppe Lassandro, il fondo è un po chiaro, ed aggiungerei che c'è un po troppa grana... prova ad ammorbidirla un po e a scurire il fondo.
Emh... mi hai anticipato... stesso e identico discorso per me...
Significato???
Un Saluto, Giuseppe.
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759 Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare
Messaggio
da Gig81 » mer ott 17, 2007 7:54 am
In realtà su quel muro ha appiccicato una stampa della foto di Lino e sta cercando di ammorbidirla a forza di testate.
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
matteo
Site Admin
Messaggi: 778 Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:38 pm
Residenza: Monopoli
Messaggio
da matteo » mer ott 17, 2007 8:00 am
Gig81 ha scritto: In realtà su quel muro ha appiccicato una stampa della foto di Lino e sta cercando di ammorbidirla a forza di testate.
..mettiamola così dai..
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1686 Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari
Messaggio
da linlin » mer ott 17, 2007 10:39 am
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538 Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)
Messaggio
da Giuseppe L. » mer ott 17, 2007 12:14 pm
Un Saluto, Giuseppe.
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600 Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare
Messaggio
da CanesVenatici » mer ott 17, 2007 4:39 pm
Se non ci foste, bisognerebbe inventarvi...
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking
"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)
L'acqua è di tutti e non ha padroni!
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1686 Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari
Messaggio
da linlin » mer ott 24, 2007 9:43 am
ho rielaboato m33
ho scartato alcune pose
ora l'esposizione totale è 1ora e 19 min
in questa ho dato in Dss 15% di saturazione ed ho croppato
da notare la differenza di rumore del fondo cielo quando si passa da 40 min circa a 1ora e 20 circa di esposizione
commenti?
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759 Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare
Messaggio
da Gig81 » mer ott 24, 2007 9:47 am
Bella!
In effetti la differenza è tanta...
e come dico sempre è la somma che fa la differenza
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372 Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:
Messaggio
da Riccardo Giuliani » mer ott 24, 2007 6:19 pm
---
Valida Lino.
Tirata anche sul colore si vedono bene le varie stelle, nell'arancio, nel rosso, ecc. Ma l'Halfa non passa, co' ste Canon.
Assente il colore, nelle nebulose ad emissione.
...
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1686 Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari
Messaggio
da linlin » mer ott 24, 2007 6:31 pm
prima o poi glielo stacco l'ir cut
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759 Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare
Messaggio
da Gig81 » gio ott 25, 2007 7:38 am
A staccarlo ci vuole poco (almeno sulla mia) il problema è che poi ci vuole un filtro neutro, altrimenti cambia il piano di messa a fuoco...
Certo, per un uso esclusivamente astronomico e utilizzando DSLRFocus potrebbe anche essere un problema trascurabile...
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.