Un artico dell'ESA sulle ultime scoperte sulla presenza di acqua su Marte...
Vi allego il link
http://www.esa.int/esaCP/SEMN4E9L6VE_index_0.html
Ciauz!
Acqua su Marte....
Acqua su Marte....
Stefano Giacoletti
Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Si è stato l'ultimo sussulto della Mars Global Surveyor !!!
Anche se i dati, come sempre, devono essere suffragati da altre osservazioni per avere la certezza assoluta. La nuova MRO probabilmente ci darà le risposte che cerchiamo.
P.S. : avete visto le ultime foto inviate da questa sonda ? Ha ripreso i siti di atterraggio dei due Viking e dei due Rover e anche gli stessi Rover.
Fantastiche !!!!!
Ciao
Anche se i dati, come sempre, devono essere suffragati da altre osservazioni per avere la certezza assoluta. La nuova MRO probabilmente ci darà le risposte che cerchiamo.
P.S. : avete visto le ultime foto inviate da questa sonda ? Ha ripreso i siti di atterraggio dei due Viking e dei due Rover e anche gli stessi Rover.
Fantastiche !!!!!
Ciao
PaoloL - Paolo Laquale
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7366
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
---
Carissimi,
io sarò bello e morto quando la Nasa, o chi per essa, "confermerà" cose già affermate anni prima dai cosiddetti ricercatori dissidenti...
Come afferma il buon Paolo >>> ATTENZIONE, la notizia attende ancora conferma. Prossima sonda. Tanti altri soldoni.
Altrimenti come si regge bene il baraccone??? (stipendi, posti di lavoro, ecc.).
E noi in "dolce" attesa per anni, se non decenni, se non millenni...
Leggetevi questa serie di topic sul forum di Astrofili.org
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=
Partecipo anch'io, sognatore e non solo.
...
Carissimi,
io sarò bello e morto quando la Nasa, o chi per essa, "confermerà" cose già affermate anni prima dai cosiddetti ricercatori dissidenti...
Come afferma il buon Paolo >>> ATTENZIONE, la notizia attende ancora conferma. Prossima sonda. Tanti altri soldoni.
Altrimenti come si regge bene il baraccone??? (stipendi, posti di lavoro, ecc.).
E noi in "dolce" attesa per anni, se non decenni, se non millenni...


Leggetevi questa serie di topic sul forum di Astrofili.org
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=
Partecipo anch'io, sognatore e non solo.
...
Ciao,
io non sono ne' un dissidente ne' un ricercatore ufficiale. Mi attengo semplicemente al metodo scientifico sviluppato per la prima volta da Galileo Galilei !
E cioè che bisogna andare per piccoli passi (come si diceva nel film Contact...film abbastanza "avanti"). La scienza ha la necessità di valutare e rivalutare il proprio avanzamanto migliaia di volte se necessario !!
La risposta ad una domamda scientifica apre inevitabilmente almeno altre dieci domande cui si dovrà cercare una risposta....e così di seguito.
Ecco perchè dico ATTENZIONE !.... perchè poi è facile cadere, soprattutto da parte delle persone poco avvezze alla cultura scientifica, in sensazionalismi e fobie stupide !
Ciao a tutti
Paolo
io non sono ne' un dissidente ne' un ricercatore ufficiale. Mi attengo semplicemente al metodo scientifico sviluppato per la prima volta da Galileo Galilei !
E cioè che bisogna andare per piccoli passi (come si diceva nel film Contact...film abbastanza "avanti"). La scienza ha la necessità di valutare e rivalutare il proprio avanzamanto migliaia di volte se necessario !!
La risposta ad una domamda scientifica apre inevitabilmente almeno altre dieci domande cui si dovrà cercare una risposta....e così di seguito.
Ecco perchè dico ATTENZIONE !.... perchè poi è facile cadere, soprattutto da parte delle persone poco avvezze alla cultura scientifica, in sensazionalismi e fobie stupide !
Ciao a tutti
Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7366
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
---
Caro Paolo.
concordo pienamente con quanto hai affermato.
Infatti. Una conferma fa paura in quanto di apre decine di porte, e la NASA lo sa. Ma questo non deve impedire l'estrema lentezza.
Parimenti non dimentico gli sberleffi veloci e down di alcuni pseudo-ricercatori (come io li definisco) anche se son plurulureati.
E, sull'altro fronte, le baggianate di tanti giornalisti "tuttologi" che scrivono, spesso, autentiche inesattenzze confondendo metodicamente, ad esempio, astronomia con astrologia.
Intanto qui piove...
...
Caro Paolo.
concordo pienamente con quanto hai affermato.
Infatti. Una conferma fa paura in quanto di apre decine di porte, e la NASA lo sa. Ma questo non deve impedire l'estrema lentezza.
Parimenti non dimentico gli sberleffi veloci e down di alcuni pseudo-ricercatori (come io li definisco) anche se son plurulureati.
E, sull'altro fronte, le baggianate di tanti giornalisti "tuttologi" che scrivono, spesso, autentiche inesattenzze confondendo metodicamente, ad esempio, astronomia con astrologia.
Intanto qui piove...

...