Immagino che nelle altre foto i punti siano comunque tutti sulla stessa traiettoria di quelli nella foto che hai postato, vero?
Il fatto che siano sempre 12 avvolorerebbe il fatto che a parità di tempi di posa il satellite ha fatto sempre le stesse rotazioni non cambiando la propria velocità di rotazione.
Quei punti non hanno lasciato strisciate perchè sono dovuti a qualcosa di simile ad impulsi poichè le superfici riflettenti del satellite probabilmente sono di piccole dimensioni e riflettono il Sole nella nostra direzione per un tempo brevissimo.
Una domanda.... fra una foto e l'altra dove si vedono i punti in altre zone dell'immagine quanto tempo è intercorso?
Mi spiego, dovresiti misurare la lunghezza della traccia di punti nella prima immagine. Poi dovresti verificare il tempo morto fra una posa e l'altra e successivamente vedere se fra la fine della traccia nella foto precedente e l'inizio della traccia in quella successiva la distanza è esattamente proporzionale al tempo passato.
Ho detto "mi spiego", ma non so se ci sono riuscito.

La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek