E' arrivato il diagonale da 2"!

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

E' arrivato il diagonale da 2"!

Messaggio da attrito »

Allora gente...finalmente è arrivato il diagonale da 2" da montare sul mio C11: ora non ho piu scusanti per rinnovare il parco oculari.

Si accettano consigli in merito con una sola limitazione: ottimo rapporto qualità prezzo!!!

Grazie grazie
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

Io sinceramente sono ansioso di testare l'ocularone che ci ha portato riccardo mercoledì scorso...

Per il resto ti consiglio, se già non lo fai, di sbirciare astrosell ogni giorno.
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Dipende, hai bisogno di oculari per il deep o per il planetario?
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Giusè.....e dai....mi conosci!

Voglio vedere TUTTO!!!! :mrgreen:

Quindi sia oculari per il deep che oculari per il planetario: accetto di tutto...
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1680
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

consiglio una cintura di sicurezza per non cadere "dentro" il magnifico oculare da 2" e più di 80° di riccardo :D :D
(a momenti ci entra mezza testa"
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

Appena lo provo sull'80ED faccio una foto e poi facciamo la gara a chi indovina qual'è l'oculare e qual'è l'obiettivo! :lol: :lol: :lol:
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1680
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

quando lo monti ricordati di rinforzare la montatura :wink:

secondo me dovrebbero fornire a corredo de contrappesi per porteli bilanciare sulla montatura :D :D
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Io inizierei con l'acquisto di un Genuine Ortho da 12,5mm o con un Hyperion da 13mm per il planetario, per il deep un buon oculare tipo il MEADE serie 4000 da 56mm (se sei abituato alle alte focali).
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1640
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

Televue Radian....tutte le focali !
Costano, ma non li butterai mai !!!!!!!

Ciao

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
max-il-vecchio

Messaggio da max-il-vecchio »

PaoloL ha scritto:Televue Radian....tutte le focali !
Costano, ma non li butterai mai !!!!!!!

Ciao

Paolo
Sottoscrivo!
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ottimo, Paolo e Max.
Ma par che Stefano voglia spaparanzarsi con un 80, 90° per usare il C11 (con eventuale riduttore) quale cercatore. :)
Bypasso la limitazione. Nagler 31, il massimo (basta solo un assegnetto da firmare).
E, a tempo perso, lo usi come "granata" :)

Immagine

Attrito è orientato verso i Baader, intanto, se sarà possibile proveremo un nuovo Skywatcher 30mm. da 80°.

Ricordo che, sotto i 30mm., è praticamente inutile acquistare oculari da 2".

...

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
max-il-vecchio

Messaggio da max-il-vecchio »

Solo a titolo d' informazione, il vecchio Al ha da poco aggiunto alla sua produzione un oculare con campo apparente di 100°, il prossimo passo sarà un fisheye ?!? :D
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Max, sicuramente è l'Ethos. :shock: Credo che la Televue produca solo il 13mm. Siamo agli umani limiti.
Il un altra goduria, oltre lo spettacolo, è che il fondocielo risulta più scuro, a parità di campo.

Immagine

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Grazie grazie!

Farò tesoro dei vostri consigli...continuate a postare mi raccomando!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Ok si sa che i Radian sono il top!
Ma costano un occhio della testa!!!!
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Il mio post aveva un significato :) Io affermo che anche a meno di 200 euro si trova del materiale molto interessante.
Stefano se fai un salto domani sera proviamo lo Skywatcher da 80 gradi e un' altro 50,8 di Giacinto di cui non ricordo la marca, credo Geoptik. Non so se Chicco ha, attualmente, un 50,8. Se sì Filippo, e non puoi essere con noi, lo presti un attimino? Lo tratterò come un figlio. :)
In tal caso la rosa dei candidati aumenta.

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mar nov 27, 2007 3:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Domani sera si prospetta una cena di lavoro...ma ancora non mi sono giunte conferme.
Altrimenti ci sarò!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”