Lagoon e Trifid nebula con 300d e zeiss 180 2.8

Foto costellazioni, Via lattea.

Moderatore: Sirio

Rispondi
max-il-vecchio

Lagoon e Trifid nebula con 300d e zeiss 180 2.8

Messaggio da max-il-vecchio »

Sono riuscito a recuperare alcune foto dall 'HD rotto,non riporto data e luogo perche non li ricordo e gli exif si sono rovinati Notare il cromatismo.Saluti.Massimo
Immagine
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

Mi spiace ma non riesco a vedere nessuna delle tue immagini... forse è colpa del sito che fa hosting... :cry:
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Gig81 ha scritto:Mi spiace ma non riesco a vedere nessuna delle tue immagini... forse è colpa del sito che fa hosting... :cry:
Ci mette molto tempo per caricarle... aspetta... aspetta... :wink:
Un Saluto, Giuseppe.
max-il-vecchio

Messaggio da max-il-vecchio »

Io riesco a vederle senza problemi,forse dipende dalla connessione.Comunque non ti perdi molto non sono certo le immagini del mese. :D
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Da scurire il fondo cielo e da regolare la luminosità.
Per il resto OK.
Un Saluto, Giuseppe.
max-il-vecchio

Messaggio da max-il-vecchio »

Ti è sfuggita la dominante cromatica ! Se riesco recupero a recuperare il maledetto HD ti annego con immagini da cover. :D
Ciao.
Massimo
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Già si nota benissimo l'aberrazione cromatica, ma non l'ho nemmeno nominata proprio perchè è un difetto "non correggibile totalmente" se non cambiando strumento. :)
Un Saluto, Giuseppe.
max-il-vecchio

Messaggio da max-il-vecchio »

La minaccia di annegamento è sempre valida !!! :D
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1680
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

Giuseppe Lassandro ha scritto:Già si nota benissimo l'aberrazione cromatica, ma non l'ho nemmeno nominata proprio perchè è un difetto "non correggibile totalmente" se non cambiando strumento. :)

fermatelooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :D :D :D :D :D :D

" Notare il cromatismo.Saluti.Massimo " significa "GUARDA CHE BEI COLORI"


ao gsep a quando le tue fotooo???
vogliamo vedre il tuo fondo cielo e la tua aberrrrazzzione cromatica :D
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

linlin ha scritto:
Giuseppe Lassandro ha scritto:Già si nota benissimo l'aberrazione cromatica, ma non l'ho nemmeno nominata proprio perchè è un difetto "non correggibile totalmente" se non cambiando strumento. :)

fermatelooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :D :D :D :D :D :D

" Notare il cromatismo.Saluti.Massimo " significa "GUARDA CHE BEI COLORI"


ao gsep a quando le tue fotooo???
vogliamo vedre il tuo fondo cielo e la tua aberrrrazzzione cromatica :D

:D :D :D

Comunque sia io noto del cromatismo sulle stelle più luminose!!!
Voi no?
Un Saluto, Giuseppe.
max-il-vecchio

Messaggio da max-il-vecchio »

Il cromatismo c'è per forza, non so se conosci gli obiettivi zeiss quello che ho usato era un Sonnar 180 f 2.8 MC della Jena (quando l'hanno fatto tu ancora non eri neanche un pensiero nella mente dei tuoi genitori :D ).
Da qualche anno uso un Nikon 180 2.9 ED che spezza le gambe a molti rifrattori apo da 70.
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

max-il-vecchio ha scritto: Da qualche anno uso un Nikon 180 2.9 ED che spezza le gambe a molti rifrattori apo da 70.
Beh allora cerca di postare prima che puoi i risultati, sono curioso. :)
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

Ok, oggi si vedono.

Una domanda Max, sono singoli fotogrammi o sequenze sommate?
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
max-il-vecchio

Messaggio da max-il-vecchio »

Ciao Gigi,
credo che siano al massimo due pose con sottrazione di dark.Non ti posso dare altre informazioni perchè come ho già scritto ho perso i dati dell'Hard disk. Queste sono immagini vecchiotte 2002-2003 ma sono le uniche che sono riuscito a recuperare a Roma.Ciao.Massimo.
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Ciao Max, gran bell'immagine, peccato per il cromatismo, ma allora sono state fatte col sonnar 180, io ho il 200 F2,8 ma purtroppo ancora ho fatto solo 2 foto mi pare e solo in h-alfa, cercherò di fare qualche altra immagine ed a colori, vediamo cosa esce, per puntiformità e dettaglio è stupendo.
Ciao, Giuseppe.
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
max-il-vecchio

Messaggio da max-il-vecchio »

Giuseppe Petralia ha scritto:Ciao Max, gran bell'immagine, peccato per il cromatismo, ma allora sono state fatte col sonnar 180, io ho il 200 F2,8 ma purtroppo ancora ho fatto solo 2 foto mi pare e solo in h-alfa, cercherò di fare qualche altra immagine ed a colori, vediamo cosa esce, per puntiformità e dettaglio è stupendo.
Ciao, Giuseppe.
Sono io che devo complimentarmi con te, ho visto alcune delle immagini che hai inviato e sono bellissime.Bravo!
Non ho capito qual 'è il tuo obiettivo, me lo puoi spiegare?
ciao.Max
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Sono io che devo complimentarmi con te, ho visto alcune delle immagini che hai inviato e sono bellissime.Bravo!
Non ho capito qual 'è il tuo obiettivo, me lo puoi spiegare?
ciao.Max
Ciao Max, grazie
questo è lo zeiss 200 F 2.8 che ho io, che non ho ancora fatto lavorare a dovere.

Immagine
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
max-il-vecchio

Messaggio da max-il-vecchio »

Vedo che anche questo è un MC, e dovrebbe essere più recente del Sonnar.
Beh ! Che aspetti a cimentarti ? :D
ciao,Max.
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Messaggio da Giuseppe Petralia »

C'è scritto anche sonnar dall'altro lato, poverino ha fatto la muffa perchè dopo qualche tempo ho preso il W.O. da 80mm e l'ho messo da parte.
ciao, Giuseppe.
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
Avatar utente
Marcello AMARI
Utente ADIA entry level
Messaggi: 77
Iscritto il: mar nov 13, 2007 6:38 pm
Residenza: Nicolosi CT

Messaggio da Marcello AMARI »

Bella Immagine. Marcello.
Celestron C8 XLT Takahashi TSA 102 Sky Watcher 80ED Vixen Sphinx Canon 350D Mod. Magzero MZ5M Orion Starshoot Pro DS Color.
http://stellairama.blogspot.com/
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7363
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Passavo da queste parti.
Gran pezzo di... foto. Max.
Un leggero strano coma in alto a sinistra. Probabilmente qualcosa appena fuori asse.
Bella questa pagina d'estate, ora in pieno inverno.
Mi son permesso un omaggio a Peppe, oscurando il fondocielo :), e dulcis in fundo, ripubblicato la foto senza link, permettendo a tutti di vederla.

Immagine

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
max-il-vecchio

Messaggio da max-il-vecchio »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Passavo da queste parti.
Gran pezzo di... foto. Max.
Un leggero strano coma in alto a sinistra. Probabilmente qualcosa appena fuori asse.
Bella questa pagina d'estate, ora in pieno inverno.
Mi son permesso un omaggio a Peppe, oscurando il fondocielo :), e dulcis in fundo, ripubblicato la foto senza link, permettendo a tutti di vederla.
...
Nessuna obiezione. :D
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Quoto max. :)
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7363
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Quoto te che quoti Max...

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia”