vixen vmc 110

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

vixen vmc 110

Messaggio da linlin »

per ora l'ho collegato alla 350D
vignetta un bel po

Immagine

appena spiove posto quache foto
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
piccolo astrofilo
Utente ADIA entry level
Messaggi: 87
Iscritto il: ven apr 13, 2007 10:41 pm
Residenza: ORIA (BR)

Messaggio da piccolo astrofilo »

Made in China [smilie=hate-wall.gif] :lol:
aspettiamo le foto... :wink:
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7201
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Anche la Vixen... Non c'è scampo. :) :(
Lino, inserisci un fotogramma che ritrae uno sfondo chiaro (cielo, parete o similia).

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Anche la Vixen... Non c'è scampo. :) :(

Cosa???????? Anche la Vixen ora è made in Cina?

Che vergogna... :( :cry: :? :?
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

questa mattina c'è stata una tregua nel maltempo
ne ho approfittato per usare il piccoletto come obbiettivo fotografico
l'ho montato su un cavalletto fotografico ( non il massimo in fatto di stabilità) e sono andato a castiglione
a circa 5 Km da conversano
ecco le foto

Immagine



Immagine


triggianello da castiglione

Immagine

ho corretto leggermente i livelli con photoshop
:)
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7201
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Per Lino. Mi avevi avvisato ieri sera, quando eravamo da Michele Pinto con Giacinto, delle tue prime foto con il fantastico "proiettile da obice" bianco.

Stamane, a parte il guaio che tu sai (e vi ringrazio tantissimo per la collaborazione, a buon rendere) e che ho risolto con la altrettanto forte collaborazione di Mimmo e di Mario della trattoria il Cuccundeo, ho visto finalmente le foto.

Buona incisività nella messa a fuoco, in particolare la prima.
Inserisco un particolare che dimostra quanto ben si vede a quella distanza e con la turbolenza.

Immagine

Ovviamente il contrasto è stato da te aumentato per via della "necessaria" :) foschia onnipresente a quelle distanze.
Si nota un po di grana esaltata anche dal tiraggio. La vignettatura?? Pensavo peggio.
Se tiri è ovvio che ti si presenta con progetti che prevedono fuocheggiatori intorno ai 31,8mm.

Dovresti provare con il sole a calare al massimo gli ASA compatibilmente con i tempi che devono essere comunque abbastanza brevi. Con quel gain (1035mm.) il mosso galeotto è facile da ottenere, in omaggio.
Particolarmente bella la 1 dove la messa fuoco è stata perfetta.

Ovviamente il seeng è pessimo traguardando all'orizzonte. Andrebben fatte le "somme" :) per la dovuta compensazione della turbolenza. Chissà da provare in futuro, e non solo per le stelle.
Inoltre hai il particolare vantaggio di NON avere alcuna aberrazione cromatica, tipica dei soliti obiettivi fotografici non apo.
Ottimo e versatilissimo per la guida con i suoi bei 11cm. di diametro, in particolare per la presenza del flip. Mi hai confermato che la messa a fuoco è un amore.

Da provare eventuali confronti con il tuo altrettanto performante 80 ED. Non hanno la stessa focale ma c'è da sbizzarrirsi dato che sono 2 configurazioni diverse.
Si possono far prove visive in tandem su un unica staffa usando per l'80 un ottima barlow apo (tipo il tripletto "Ultima" della Celestron).
Si portranno scrivere fiumi di inchiostro a proposito.

Devo dire che mi piacciono molto tutti e 2: l'80ED Skywatcher ed il VMC110L Vixen.
Penso che ti rimarranno a vita.

Intanto per la cronaca, a proposito di proiettili a costi umani, sto aspettando, via corriere, un acromatico Celestron da 102mm. f/5 dall'America in tandem con Patrizio di Putignano, artefice dell'idea (ne abbiamo ordinati 2).
E' un modello non importato in Italia.
Da noi è presente, (catalogo Auriga) il similare 102 f/6,5 in tandem con la montatura monobraccio NexStar. Non si vende, da noi, solo OTA.
Ne ho venduti un pò di 102SLT, e ne ho spesso consigliati a chi ama anche l'osservazione terrestre nonchè la minor turbolenza dovuta all'assenza del secondario.
Hanno anche il notevolissimo vantaggio rispetto ai Meade della classe ETX che ti smonti velocemente l'OTA (il tubo ottico) e te lo monti dove vuoi, sul cavalletto fotografico, sull'HEQ5 o EQ6, ecc.

Per il prezzo che costano (Vixen o Celestron) son validi, compresa l'aberrazione cromatica in omaggio :) , riducibile con appositi filtri.
Questo f/5 "americano" è ancora più corto. Se togli il paraluce dovrebbe essere un "nano" :)
Quindi uno strumento potente ma da viaggio come il tuo Vixen.
Mi costa, sempre dagli states, poco più del VMC110L, tutto compreso. Pagamento con bonifico tramite un agenzia italiana.
Ordinato e bonificato i primi di dicembre, spero arrivi prima o poi. Ma non nel 2011. :)

Oltre ai nostri blasonati "bidoni" C8, C9/4 Celestron, questi proiettili sono la simpatica altrenativa nella classe dei prezzi veramente bassi ed, a mio parere, MOLTO validi.

Spender cifre intorno ai 200-250 euro per dei 10cm. corti e versatili è sicuramente un piccolo mondo a parte. Poi sono strumenti di un certo spessore, non fondi di bottiglia et similia.

Io ne ho un altro di VMC, ancora imballato... che faccio lo apro e me lo tengo o aspetto un acquirente... tanto ne posso sempre ordinare degli altri :) :D

Per Peppe.
I cinesi fan anche delle gran porcate in campo ottico, ma sfornano piccole meraviglie, a prezzi OK.

Altrimenti un Vixen non lo pagheresti assolutamente poco più di 200.00 euro.

Dipende da cosa compri e qual'è la matrice del progetto. Aggiungi anche, per questa roba summenzionata, che l'assistenza Auriga è ad altissimi livelli quì da noi.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
stefanoguglielmi85
Utente ADIA senior
Messaggi: 554
Iscritto il: lun ott 02, 2006 10:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da stefanoguglielmi85 »

Belle le foto ma da migliorare l'inseguimento il fondo cielo molto chiaro e la messa a fuoco. LoL :roll:
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

stefanoguglielmi85 ha scritto:Belle le foto ma da migliorare l'inseguimento il fondo cielo molto chiaro e la messa a fuoco. LoL :roll:

:evil: :evil: :evil: :lol: :wink:
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

in mancanza di stelle l'ho usato per fare birdwaching :D
Immagine

350 D iso 100 una posa elab photoshop (livelli e maschera di contrasto)

la profondità di campo è veramente poca e la mesaa a fuoco senza microprismi è veramente difficoltosa , specialmente se hai gli occhiali e c'è il sole di lato
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7201
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Bravissimo, Lino. Foto simpaticissima
Fammi sapere di più sul tuo OTA Vixen, mi serve anche per altri clienti.
Un parere in merito alle sue prestazioni, al flip mirror ,etc.
A quel prezzo, è molto interessante.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”