Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.
	Moderatore:  Sirio 
			
		
		
			
				
								Marcello AMARI 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  77 Iscritto il:  mar nov 13, 2007 6:38 pmResidenza:  Nicolosi CT 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Marcello AMARI  sab feb 02, 2008 2:11 pm 
			
			
			
			
			
			Ciao, credo di aver completato il lavoro sulla Spada di Orione, avendo potuto riprendere quanto mancava. In totale sono circa 4 ore di ripresa di cui una in Halfa, spero sia di vostro gradimento. Ogni commento è ben gradito. Marcello AMARI. 
 
		 
				
		
		 
	 
				
				
		
		
			
				
								pineta1984 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  28 Iscritto il:  sab gen 19, 2008 12:21 pmResidenza:  Biella 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da pineta1984  dom feb 03, 2008 12:29 pm 
			
			
			
			
			
			Ciao Marcello...veramente complimenti per la foto che hai tirato fuori...è veramente molto ma molto bella... 
Ciao Alex. 
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
www.pineta1984.altervista.org 
EQ6 Synscan PRO ver. 3.11,Newton Skywatcher 200/1000,Philips Toucam pro 2,Autoguida con Mak 90 f5.6,Canon EOS 350D
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Marcello AMARI 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  77 Iscritto il:  mar nov 13, 2007 6:38 pmResidenza:  Nicolosi CT 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Marcello AMARI  dom feb 03, 2008 12:59 pm 
			
			
			
			
			
			Grazie per i commenti lusinghieri lasciati da stefanoguglielmi85 e da pineta 1984.
Per chi preferisce immagini più morbide ho realizzato questa variante. 
Marcello
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								pineta1984 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  28 Iscritto il:  sab gen 19, 2008 12:21 pmResidenza:  Biella 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da pineta1984  dom feb 03, 2008 3:00 pm 
			
			
			
			
			
			Si effettivamente questa è più morbida...ma comunque preferisco la prima perchè forse c'è più contrasto...anche se credo che si avvicini più alla realtà la seconda...
Bellissime entrambe!
Complimenti ancora. Ciao Alex. 
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
www.pineta1984.altervista.org 
EQ6 Synscan PRO ver. 3.11,Newton Skywatcher 200/1000,Philips Toucam pro 2,Autoguida con Mak 90 f5.6,Canon EOS 350D
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								nonnograppa 							 
						Moderatore 			
		Messaggi:  3220 Iscritto il:  lun dic 31, 2007 6:01 pmResidenza:  Vicus Aggeris (Padova) 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da nonnograppa  dom feb 03, 2008 5:13 pm 
			
			
			
			
			
			Complimenti anche da parte mia!
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Marcello AMARI 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  77 Iscritto il:  mar nov 13, 2007 6:38 pmResidenza:  Nicolosi CT 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Marcello AMARI  dom feb 03, 2008 6:33 pm 
			
			
			
			
			
			Grazie per i commenti lasciati a pineta 1984 e nonnograppa. Anche io preferisco la prima, ma di solito si vedono queste immagini vengono molto ammorbidite . Marcello.
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								CanesVenatici 							 
						Utente ADIA super 			
		Messaggi:  1600 Iscritto il:  mar ott 03, 2006 6:37 pmResidenza:  Polignano a Mare 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da CanesVenatici  dom feb 03, 2008 8:22 pm 
			
			
			
			
			
			Complimenti Marcello...
			
			
									
						
							Lorenzo Rotolo
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Marcello AMARI 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  77 Iscritto il:  mar nov 13, 2007 6:38 pmResidenza:  Nicolosi CT 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Marcello AMARI  dom feb 03, 2008 11:01 pm 
			
			
			
			
			
			Grazie del commento, mi fa piacere che ti sia piaciuta la mia immagine. Marcello.
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Giuseppe Petralia 							 
						Utente ADIA senior 			
		Messaggi:  595 Iscritto il:  dom ott 08, 2006 9:18 amResidenza:  Catania 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Giuseppe Petralia  lun feb 04, 2008 7:20 am 
			
			
			
			
			
			Bellissima immagine Marcello, complimenti continua così
vediamo quando si può uscire di nuovo, spero un altra volta prima di fine settimana, visto che  sabato e domenica sono occupato 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Gig81 							 
						Utente ADIA senior 			
		Messaggi:  759 Iscritto il:  ven ott 06, 2006 12:18 pmResidenza:  Polignano a Mare 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Gig81  lun feb 04, 2008 10:15 am 
			
			
			
			
			
			Bellissima come sempre Marcello!
Sicuramente mi servirà come riferimento, visto che mi appresto a testare l'autoguida e quindi sparerò una ventina di ore di posa anche io  
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Marcello AMARI 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  77 Iscritto il:  mar nov 13, 2007 6:38 pmResidenza:  Nicolosi CT 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Marcello AMARI  lun feb 04, 2008 10:23 am 
			
			
			
			
			
			Grazie per i complimenti a Giuseppe e gig81. Marcello.
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Giuseppe L. 							 
						Utente ADIA full 			
		Messaggi:  1538 Iscritto il:  ven ott 06, 2006 9:13 pmResidenza:  Santeramo in Colle (BA) 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Giuseppe L.  lun feb 04, 2008 10:50 am 
			
			
			
			
			
			Veramente bella, complimenti preferisco la prima versione.
			
			
									
						
							Un Saluto, Giuseppe.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								CanesVenatici 							 
						Utente ADIA super 			
		Messaggi:  1600 Iscritto il:  mar ott 03, 2006 6:37 pmResidenza:  Polignano a Mare 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da CanesVenatici  lun feb 04, 2008 1:32 pm 
			
			
			
			
			
			....c'è qualcosa giù in sicilia.
			
			
									
						
							Lorenzo Rotolo
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Marcello AMARI 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  77 Iscritto il:  mar nov 13, 2007 6:38 pmResidenza:  Nicolosi CT 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Marcello AMARI  lun feb 04, 2008 4:11 pm 
			
			
			
			
			
			Grazie per i commenti lasciati da Giuseppe Lassandro e CanesVenatici. In Sicilia abbiamo come tutti credo una grande passione per l'Astrofotografia. Marcello. 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								nonnograppa 							 
						Moderatore 			
		Messaggi:  3220 Iscritto il:  lun dic 31, 2007 6:01 pmResidenza:  Vicus Aggeris (Padova) 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da nonnograppa  lun feb 04, 2008 4:25 pm 
			
			
			
			
			
			Ve ne approfittate perchè non avete le foschie padane... 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Marcello AMARI 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  77 Iscritto il:  mar nov 13, 2007 6:38 pmResidenza:  Nicolosi CT 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Marcello AMARI  lun feb 04, 2008 4:47 pm 
			
			
			
			
			
			nonnograppa, non abbiamo le foschie Padane, ma quest'inverno ha piovuto di brutto, tanto che per realizzare le 4 ore di ripresa le ho dovute eseguire in 4 serate diverse. Marcello.
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Riccardo Giuliani 							 
						Site Admin 			
		Messaggi:  7418 Iscritto il:  mer ott 04, 2006 10:32 amResidenza:  Polignano a Mare (Bari)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Riccardo Giuliani  sab feb 09, 2008 3:29 pm 
			
			
			
			
			
			---
Marcello, splendida. Puntiformità notevole. 
Ottimo inseguimento e somme adeguate per un risultato in zona TOP.
Confermo. E' l'aria di Trinacria.  
...
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Marcello AMARI 							 
						Utente ADIA entry level 			
		Messaggi:  77 Iscritto il:  mar nov 13, 2007 6:38 pmResidenza:  Nicolosi CT 
		
						
					
						 
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Marcello AMARI  dom feb 10, 2008 8:17 pm 
			
			
			
			
			
			Grazie Riccardo per l'apprezzamento. per ottenere questa immagine ho dovuto lavorarci molto anche per riprendere le varie pose e gli apprezzamenti di tutti, voi sono un ottimo incentivo a far meglio. Marcello.