Saturno del 23.04.2008..C11/F40..seeing 8/10.

Foto dei pianeti

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Celestron C11
Utente ADIA middle
Messaggi: 133
Iscritto il: gio ott 04, 2007 11:54 am
Residenza: MANFREDONIA (FG)

Saturno del 23.04.2008..C11/F40..seeing 8/10.

Messaggio da Celestron C11 »

Avevo solo 1400 Frames a disposizione, e credo che siano pochi per un F40. Comunque il mio massimo Saturnone per questa opposizione andata orami da parecchi mesi.
Di piu' nell'elaborazione non posso fare, altrimenti entrano altri fattori, che lo renderebbero innaturale.
C'e' un po di ruomre, ma tutto sommato va benone cosi'.
Sono soddisfatto del mio risultato, finalemte dopo tanti mesi di astinenza.
Non e' il massimo per me, mi aspetto ancora molto da quest'ottica,
speriamo di replicare satasera.

Spero di non aver sbagliato i satelliti.

Buona visione.


Immagine
Ultima modifica di Celestron C11 il ven apr 25, 2008 9:43 am, modificato 1 volta in totale.
C14+Losmandy G11/Goto.
Basler Ace acA1300-30gm
DFK31/Colore
TeleVue 1.5x-2x-3x

http://astrodelciel.altervista.org/
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

decisamente buono


sul mio monitor una leggera dominante viola

forse nel bilanciamento devi aumentare un pochino i verdi


mi pare che devi ruotarlo di 180° , ma non sono sicuro

complimenti
ciao
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Celestron C11
Utente ADIA middle
Messaggi: 133
Iscritto il: gio ott 04, 2007 11:54 am
Residenza: MANFREDONIA (FG)

Messaggio da Celestron C11 »

Ho controllato, ehai ragione.

ho fatto la correzione.

Grazie . :wink:
C14+Losmandy G11/Goto.
Basler Ace acA1300-30gm
DFK31/Colore
TeleVue 1.5x-2x-3x

http://astrodelciel.altervista.org/
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Saluti Lino, da quanto tempo... :)
Angelo, puoi ripubblicare la foto. Semmai in formato naturale così viene vista da tutti, anche dai non iscritti.
Complimenti, un immagine quasi ai massimi livelli. Il celestron è sempre al top quando si tratta di alta risoluzione (nella fascia degli strumenti che non ti fanno ipotecare la casa). :D

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Gianf
Utente ADIA middle
Messaggi: 126
Iscritto il: ven gen 04, 2008 3:05 pm
Residenza: Roma

Messaggio da Gianf »

WOW!! semplicemente fantastico!!
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm con reticolo illuminato;
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO
Celestron C11
Utente ADIA middle
Messaggi: 133
Iscritto il: gio ott 04, 2007 11:54 am
Residenza: MANFREDONIA (FG)

Messaggio da Celestron C11 »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Saluti Lino, da quanto tempo... :)
Angelo, puoi ripubblicare la foto. Semmai in formato naturale così viene vista da tutti, anche dai non iscritti.
Complimenti, un immagine quasi ai massimi livelli. Il celestron è sempre al top quando si tratta di alta risoluzione (nella fascia degli strumenti che non ti fanno ipotecare la casa). :D

...[/quo

Puoi spiegarmi che significa in formato naturale?
C14+Losmandy G11/Goto.
Basler Ace acA1300-30gm
DFK31/Colore
TeleVue 1.5x-2x-3x

http://astrodelciel.altervista.org/
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Bisogna soltanto cercare di bilanciare un pò meglio i colori, per il resto è eccellente.
Complimenti!
Un Saluto, Giuseppe.
Rispondi

Torna a “Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone”