---
Siii. Non ho visto tutti i filmati di Alan Parson.
Questo di "I Robot" è il primo Alan Parson, quello delle meraviglie. Per me un grande ricordo.
L'album (I Robot) venne portato negli anni 70 in Onda Radio Polignano da Pierluigi Galluzzi, polignanese ormai scomparso che lavorava in RAI.
Da allora fui folgorato dalla musica di Parson. A mio parere oltre i Pink Floyd, suoi amici.
I Robot è un riferimento per l'intero sound di uno dei personaggi più stellari di ogni tempo.
Il pezzo, in verità sublime, ricorda "2001 Odissea nello spazio".
Il (solito) problema che si riscontra su You-Tube è l'inserimento di filmati che son anche discutibili.
Il video suggerito da te Luigi non l'avevo ancora visto ed è, in parte, suggestivo.
Questo è spettacolare !!! Sirius, Eye in The Sky, audio non valido ma video delle grandi occasioni anche se di pessima qualità, fuochi d'artificio, elicottero e pubblico in delirio.
http://it.youtube.com/watch?v=DP0Hw-dA12s
...
Parson è quello con la barba.
Un grande: tecnico del suono, arrangiatore, musicista, produttore.
Come ha accennato Luigi, queste musiche vanno ascoltate da impianti "esoterici".
Le casse che ho io & Luigi, (progetto mirato) sono meravigliose anche con You tube.
Allego Foto
Casse costruite appena finite da un amico falegname
Prove con un ampli Single-ended sperimentale a transistors e primi coni "ex computer"
...