Grazie 1000 a presto!

Moderatore: PaoloL

![hate-wall [smilie=hate-wall.gif]](./images/smilies/hate-wall.gif) cmq grazie 1000 riccardo x le info... mi sa ke opterò proprio x il newton...cmq cm ha detto Gianni, alla prossima serata di bel tempo sn cn voi, nn so se già cn il mio telescopio o meno...cmq ci sarò... così vedrò di imparare un bel po di cose.
 cmq grazie 1000 riccardo x le info... mi sa ke opterò proprio x il newton...cmq cm ha detto Gianni, alla prossima serata di bel tempo sn cn voi, nn so se già cn il mio telescopio o meno...cmq ci sarò... così vedrò di imparare un bel po di cose.![hate-tunz [smilie=hate-tunz.gif]](./images/smilies/hate-tunz.gif)
linlin ha scritto:
se sei un "visualista" , conosci bene il cielo stellato ed osservi da un posto poco inquinato prendi in considerazione un dobson 30"
ciao lino
 
  
 volevo dire 30cmGiuseppe Lassandro ha scritto:linlin ha scritto:
se sei un "visualista" , conosci bene il cielo stellato ed osservi da un posto poco inquinato prendi in considerazione un dobson 30"
ciao lino
Per iniziare un dobson da 30"??
Ma spero tu stia scherzando...
Comunque per iniziare andrei su un 150 riflettore a medio rapporto focale.
 
   ( magaari!
   ( magaari!  ![hate-drool [smilie=hate-drool.gif]](./images/smilies/hate-drool.gif) 
  ![hate-drool [smilie=hate-drool.gif]](./images/smilies/hate-drool.gif) un 30"
 un 30"     
   
   )
  )
seee che minaccia..linlin ha scritto:moh , come l'hai scrittomatteo ha scritto:Zangetsu, la prossima serata osservativa te lo faccio provare io il newton da 20 cm!!, sembra una minaccia
![hate-tisfondo [smilie=hate-tisfondo.gif]](./images/smilies/hate-tisfondo.gif)
![hate-rotfl [smilie=hate-rotfl.gif]](./images/smilies/hate-rotfl.gif)
