Infatti Paolo.
Questo rende l'argomernto ancora più intrigante. Cautela massima in attesa di future conferme o smentite.
Se saranno conferme, produrrano ripercussioni epocali.
Se smentite, confermeranno l'attuale, eterno

trend.
Ma sognare non guasta, in particolare se le foto sono autentiche, e lo sono.
Poi resta il dubbio che altre, con maggiori evidenze, potrebbero non esser state pubblicate. Se non altro per non destabilizzare, all'improvviso, la nostra tranquilla vita.
Anche i grandi (Nobel e non) sognano, si contrastano, si accapigliano. Invece noi siamo, attualmente, soltranto dei coraggiosi simpaticoni.
E osiamo sperare anche di rimanere tali negli anni.
Sarà un attesa lunga (come in questi casi). In altro post affermavo... "Chissà se sarò ancora in vita..."
Intanto è il massimo che passa la rete.
Inserisco, spero oggi tempo permettendo, i riferimenti alle foto NASA.
...