Celestron rifrattore 102 f/5 - allinemanto obiettivo

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Celestron rifrattore 102 f/5 - allinemanto obiettivo

Messaggio da Riccardo Giuliani »

Comprato dall'America, con il buon Patrizio, un compatto Rifrattore acromatico 102 Celestron f/5.
E' stata un idea intrigante, ma, infine, causa tempi di consegna lunghi dall'America e prezzi Auriga ribassati per il 2008, conviene ora da Auriga tramite www.aeritel.com
.
Dicevo un tubo con obiettivo acromatico, poco costoso, caruccio, luminoso, compatto con bel fuocheggiatore da 50,8 e rid. 31,8. Senza eccessive pretese ma "bello", da viaggio e funzionale anche per il terrestre (visioni e foto).
Similare l'OTA per guida Skywatcher 102 f/5 con anelli e barra a coda di rondine.

Qual'è l'idea? Quella di applicare tre viti di regolazione (meglio 6) per permettere un perfetto allineamento dell'obiettivo con il tubo.
Antica soluzione che permette di ottenere il massimo da obiettivi "luminosi".
Cosuccia non facile.
Pensieri, idee in merito??

Immagine
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Avevo inserito questo post in quanto, applicando la canon 350D con l'anello adattatore T2 al fuocheggiatore 50,8 avevo notato un fuori fuoco sul lato sinistro delle foto.

Allora il pensiero (difficile) di apporre un sistema di compensazione.

Poi l'idea di smontare la cella (svitandola) e riavvitarla con molta cura. Difetto scomparso.
Evidentemente è stata avvitata male o un urto durante il trasporto? Il mistero resta.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Re: Celestron rifrattore 102 f/5 - allinemanto obiettivo

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:Comprato dall'America, con il buon Patrizio, un compatto Rifrattore acromatico 102 Celestron f/5.
E' stata un idea intrigante, ma, infine, causa tempi di consegna lunghi dall'America e prezzi Auriga ribassati per il 2008, conviene ora da Auriga tramite www.aeritel.com
.
Dicevo un tubo con obiettivo acromatico, poco costoso, caruccio, luminoso, compatto con bel fuocheggiatore da 50,8 e rid. 31,8. Senza eccessive pretese ma "bello", da viaggio e funzionale anche per il terrestre (visioni e foto).
Similare l'OTA per guida Skywatcher 102 f/5 con anelli e barra a coda di rondine.

Qual'è l'idea? Quella di applicare tre viti di regolazione (meglio 6) per permettere un perfetto allineamento dell'obiettivo con il tubo.
Antica soluzione che permette di ottenere il massimo da obiettivi "luminosi".
Cosuccia non facile.
Pensieri, idee in merito??

Immagine
ciao
in estetica e bellissimo spero tanto che soddisfi le mie aspettative.... :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”