---
Grazie Filippo, troppo buono.
Ripeto non è facile intervenire sull'immagine jpg a basso peso postata sul forum ed il mio risultato, ovviamente, esalta alcuni difetti dovuti alla tipologia di foto che ho usato.
Dovresti fornirmi il fotogramma di sola somma (o media), ad alta dinamica (FIT possibilmente) ottenuta con deepskystacker.
Puoi inviarmela via skype.
Contattami la sera, ore 21, 22. o anche il pomeriggio dopo le 14 al cellulare.
Se non mi reco, al buoio, in giardino a far esperimenti all'aperto, il computer è attivo.
Ma puoi sempre telefonarmi in ufficio allo 080.424.08.69 e dirmi che la stai per inviare. Via e-mail non conviene.
.
Tornando alla foto. Il flat con photoshop (che funziona abbastanza bene) non si può sempre eseguire.
In foto dove il soggetto occupa gran parte del fotogramma, la vedo dura. In altre va molto bene, e ribilancia decentemente anche i falsi colori dovuti all'inquinamento luminoso.
Non so in merito al metodo del monitor.
Eventualmente potrebbe essere da te spiegato nell'altra directoy "Ottica, elettronica, ... >
http://forum.adiaastronomia.it/viewforu ... forum=adia
.
Si, come ha accennato Lino, il
mercoledì intorno alle 20,30 - 21,00 ci si riunisce in Conversano presso una confortevole sede opportunamente approntata onde permettere agli amici di Andromeda, ADIA, e chi lo desidera, di ritrovarsi. Il riferimento è quì >
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
...